Sydney Sweeney, attrice di punta di serie come Euphoria e film come Once Upon a Time in Hollywood, è in trattative avanzate per entrare nel cast del live-action di Gundam, una produzione congiunta tra Sunrise e Legendary Pictures. La notizia, inizialmente riportata dal giornalista Jeff Sneider nella sua newsletter, ha trovato conferma anche su testate di riferimento come Deadline e Variety, scatenando l’entusiasmo dei fan del celebre franchise mecha e, allo stesso tempo, corteggiatori della splendida attrice.
Il film, ispirato alla leggendaria saga di Mobile Suit Gundam, sarà diretto da Jim Mickle, già noto per il suo lavoro su Sweet Tooth. Mickle non si limiterà alla regia, ma parteciperà anche alla produzione insieme a Linda Moran, attraverso la sua compagnia Nightshade. La pellicola segna una tappa importante nella strategia di Bandai Namco Filmworks America, la nuova divisione creata per espandere il brand nel mercato occidentale.
L’adattamento live-action di Gundam ha attraversato diverse fasi di sviluppo. Inizialmente, il progetto era stato affidato a Jordan Vogt-Roberts (Kong: Skull Island) come regista e produttore esecutivo, con una sceneggiatura curata da Brian K. Vaughan, celebre per i fumetti Y: The Last Man ed Ex Machina. Tuttavia, con l’arrivo di Mickle, il progetto sembra aver trovato finalmente una direzione chiara.

Sweeney e la sfida di un’icona dell’animazione come Gundam
L’idea di un film live-action di Gundam ha preso forma nel 2018, quando Sunrise e Legendary Pictures annunciarono la collaborazione all’Anime Expo. Il successo del cameo del Gundam Unicorn in Pacific Rim: Uprising aveva dimostrato il potenziale del franchise sul grande schermo, spingendo gli studios a scommettere su un adattamento più ambizioso. Netflix si è assicurata i diritti di distribuzione globale, garantendo al progetto una risonanza internazionale ancora più ampia.
L’eventuale ingresso di Sydney Sweeney nel cast aggiungerebbe un volto già noto al grande pubblico a un universo che si prepara a conquistare il cinema occidentale. Il suo coinvolgimento segnalerebbe anche una volontà di attrarre un pubblico più vasto, fondendo il fascino narrativo di Gundam con un’attrice di grande richiamo mediatico.
Resta ancora da chiarire quale sarà il ruolo che Sweeney interpreterà. Sarà un personaggio originale creato per il film o un adattamento di un’eroina già esistente nella lunga storia del franchise? Indipendentemente dal suo personaggio, il suo nome contribuirà sicuramente a catalizzare l’attenzione su un film che promette di unire la spettacolarità visiva dell’animazione giapponese con le grandi produzioni hollywoodiane. Con il progetto finalmente in marcia e nomi sempre più prestigiosi coinvolti, i fan di Gundam possono iniziare a immaginare come questa pietra miliare dell’animazione sarà trasposta sul grande schermo.
