Dr Commodore
LIVE

Solo Leveling finisce, The Beginning After The End comincia: la rivalità manhwa prende vita in formato anime

Un passaggio di testimone attesissimo tra due giganti del webtoon. Nel mondo degli anime isekai e fantasy, il 2025 segna un evento quasi simbolico: Solo Leveling conclude la sua seconda stagione, mentre The Beginning After The End (TBATE, per i fan) inizia finalmente il suo cammino animato. Una transizione che sembra scritta nel destino, persino nel titolo dell’opera: “The Beginning After The End”, il nuovo inizio dopo la fine.

Per anni, le due serie si sono contese l’affetto dei lettori di manhwa. Quando il webtoon di Solo Leveling giunse al termine, un’intera ondata di lettori orfani si riversò su TBATE, scoprendo un’opera altrettanto coinvolgente, ma con toni e tematiche diverse. Da allora, la rivalità è diventata quasi mitica: chi è il protagonista più iconico? Jinwoo o Arthur? Meglio dungeon e soldati ombra o accademie magiche e reincarnazioni regali?

Ora, con entrambi i titoli che hanno una trasposizione animata, la sfida esce dal digitale per entrare nell’immaginario collettivo anche del pubblico anime. E TBATE parte con rapidità: il primo episodio è stato trasmesso in esclusiva in anticipo il 29 marzo 2025 alle 21:00 (ora italiana), ma per chi se lo fosse perso, l’anime comincerà ufficialmente il 2 Aprile, naturalmente in streaming su Crunchyroll. Sarà diretto da Keitaro Motonaga (Date A Live, Digimon Adventure tri.), prodotto dallo studio A-CAT e con TurtleMe stesso (autore dell’opera) coinvolto come supervisore alla storia. La serie è accompagnata dalla musica di Keiji Inai (DanMachi, Alderamin on the Sky), con character design curato da Masami Sueoka.

the beginning after the end solo leveling anime

The Beginning After The End: una rinascita regale tra magia e redenzione

La trama di The Beginning After The End racconta la storia di Grey, un potente re in una vita passata, che muore in circostanze misteriose e si reincarna nel corpo di un bambino nel magico continente di Dicathen. Nasce così Arthur Leywin, con la coscienza e la saggezza di un adulto ma il corpo di un infante. A differenza di molti altri protagonisti isekai, Arthur non si limita a sopravvivere nel nuovo mondo: lo plasma secondo la sua volontà, imparando la magia fin dai primi anni e cercando di espiare gli errori di una vita precedente in cui, pur avendo potere, aveva perso se stesso.

TBATE key visual

L’universo narrativo di TBATE è costruito su più livelli: ci sono casate nobiliari, razze magiche, accademie e creature divine. Un fantasy che prende ispirazione tanto dai romanzi classici quanto dagli shonen più amati, ma con una narrazione più intima e introspettiva, dove la crescita personale è tanto centrale quanto lo scontro con nemici letali. Per ulteriori informazioni e un primo sguardo all’anime (anche se manca pochissimo al debutto), sono stati aperti i profili ufficiali, con tanto di sito dedicato.

La serie animata promette di essere una fedele trasposizione del romanzo e del manhwa, e la partecipazione diretta di TurtleMe e del team originale nella produzione lascia ben sperare. Se il successo di Solo Leveling è stato un banco di prova per l’adattamento di manhwa in anime, The Beginning After The End vuole consolidare il genere come punto fermo nel panorama animato internazionale. Ora che le carte sono sul tavolo, sarà interessante vedere se le due opere divideranno il pubblico anche su schermo. O forse, più semplicemente, se saranno entrambe a segnare un’era.

TBATE copertina

Leggi anche: Sentenced to Be a Hero: il nuovo trailer ci anticipa l’arrivo dell’anime nell’autunno 2025

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi