Al termine del venticinquesimo e ultimo episodio della seconda stagione di Shangri-La Frontier, lo staff dell’anime ha annunciato che la serie tornerà prossimamente con una terza stagione. Già da diverse settimane giravano leak sulla produzione di un sequel per l’anime, prima da Sugoi_Lite e poi anche da Ryokutiya, che aveva reiterato la cosa proprio qualche giorno fa.
Annunciata la terza stagione di Shangri-La Frontier con una speciale e ironica visual
Della nuova stagione è stata rivelata una prima visual in cui i vari personaggi sono ritratti con addosso degli abiti eleganti, tranne il protagonista Sunraku. La cosa divertente è che il suo smoking sembra essersi automaticamente strappato in tantissimi pezzi, e il post su X ci scherza su scrivendo: “Sono mezzonudo con un papillon in mezzo ai miei compagni, che indossano lo smoking“. Inoltre invita i fan ad aspettare che i personaggi tornino dalla “loro sosta“.
A inizio mese la serie aveva inoltre stretto una collaborazione con Solo Leveling che consisteva in delle visual speciali e in delle promozioni che esaltavano l’adrenalina e l’azione delle due opere. Anche la seconda stagione di Solo Leveling è terminata ieri, anche se non è stata annunciato nessun sequel dopo di essa.

Lo staff delle prime due stagioni di Shangri-La Frontier
Toshiyuki Kubooka (Harukana Receive, Wandering Witch – The Journey of Elaina) ha diretto Shangri-La Frontier presso lo studio C2C assieme all’assistente Hiroki Ikeshita. Kazuyuki Fudeyasu (Black Clover, Record of Ragnarok) ha supervisionato e scritto la sceneggiatura, Ayumi Kurashima (Devilman Crybaby, Megalobox 2: Nomad) ha curato il design dei personaggi e svolto il ruolo di supervisore capo delle animazioni. MONACA (Nier: Automata ver1.1a) ha composto la colonna sonora della serie. Lo staff dovrebbe poi tornare al completo anche nei nuovi episodi.
Shangri-La Frontier conta attualmente 50 episodi: la prima stagione è stata trasmessa tra l’autunno 22023 e l’inverno 2024, mentre la seconda tra l’autunno 2024 e l’inverno 2025. Crunchyroll ha trasmesso entrambe le stagioni in simulcast, e ne ha anche realizzato il doppiaggio presso lo studio milanese Molok Studio.
