Dr Commodore
LIVE

TikTok Shop arriva anche in Italia: in che cosa consiste?

Arriverà in Francia, Germania e Italia lunedì 31 marzo il TikTok Shop, un servizio che permette di acquistare prodotti direttamente all’interno dell’app di ByteDance, basandosi sul modello definito “discovery e-commerce“. Praticamente lo shop dell’app combinerà contenuti video, sessioni live e funzionalità di shopping, il tutto senza mai uscire dalla piattaforma.

TikTok Shop arriva in Italia 31 marzo shopping in app

TikTok Shop arriverà presto in Italia

Gli utenti potranno così scoprire i prodotti tramite video acquistabili e sessioni di Live Shopping, che saranno integrati direttamente nella sezione “Per Te” di TikTok. I video conterranno dei link che porteranno alla scheda di un prodotto (dove poi si potrà effettuare l’acquisto) o daranno raccomandazioni. (Inoltre pare che presto verrà introdotto un marketplace centralizzato con ricerche, promozioni e contenuti personalizzati che andranno a semplificare ulteriormente l’esperienza d’acquisto).

TikTok Shop si rivelerà un’opportunità per i numerosi venditori locali e le PMI di raggiungere un pubblico ampio tramite la popolarità dell’app, tanto che alcune aziende vedono il servizio come il modo migliore per entrare in contatto con la Gen Z. I venditori potranno creare delle vetrine personalizzate in cui andranno a postare video sui prodotti o le loro live, e collaborare a tu per tu con i vari creator della piattaforma. Tramite i commenti potranno poi dialogare con i vari utenti.

Il servizio collaborerà con Consorzio Netcomm (l’associazione italiana per il commercio digitale) per promuovere l’e-commerce in Italia.

tiktok 1

I possibili rischi

L’arrivo di TikTok Shop in Italia ha suscitato l’attenzione del Codacons, che ha espresso preoccupazioni riguardo ai possibili rischi per i consumatori, soprattutto i più giovani, che il servizio potrebbe portare. L’associazione teme che la struttura breve e coinvolgente dei contenuti su TikTok potrebbe spingere gli utenti a fare degli acquisti impulsivi, e che alcuni sfruttino lo shop per creare dei contenuti ingannevoli e promuovere dei prodotti contraffatti o di bassa qualità. Per non parlare poi di possibili truffe, attacchi phishing e frodi nei pagamenti.

TikTok Shop afferma che garantirà misure di sicurezza come recensioni, politiche di reso semplificate e controlli sui venditori, e che affiderà le transazioni a provider certificati per assicurare un ambiente protetto per tutti gli utenti. Il Codacons, non convinto, ha dichiarato l’intenzione di monitorare il servizio e offrire assistenza legale in caso di problemi.

Leggi anche TikTok registra oltre i 6 miliardi di dollari di entrate annuali dagli acquisti in-app.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi