Dr Commodore
LIVE

Naruto: un uomo con addosso un accessorio della serie ha attaccato una stazione di ricarica Tesla

Lo scorso 20 gennaio, un quarantunenne americano di nome Adam Matthew Lansky ha attaccato una stazione di ricarica di Tesla con quella che sembra una molotov. La notizia ha fatto il giro di internet perché l’uomo ha compiuto l’attacco con addosso un outfit da ninja, in particolare la fascia di un villaggio dell’universo di Naruto e la bandiera americana

Un uomo con addosso una fascia di Naruto ha attaccato una stazione di ricarica di Tesla

Gli utenti hanno reagito ala notizia in maniera piuttosto ilare: JOKER scrive che il colpevole ha preso troppo seriamente l’idea che nell’universo dell’opera di Kishimoto non ci siano macchine o altre tecnologie perché il suo elemento principale dovevano essere le abilità dei ninja, mentre un altro utente di nome Marvel ha scritto che un cosplay di Naruto non lo rende credibile come terrorista, e che avrebbe dovuto vestirsi da Luffy di One Piece (un commento tutt’altro che felice o condivisibile).

Naruto

Altri invece sostengono che lui non sia Naruto ma piuttosto un membro dell’Akatsuki (anche detta Organizzazione Alba), uno dei maggiori gruppi di antagonisti della seconda parte dell’opera, oppure che niente di valore sarebbe perso con la scomparsa di una stazione di ricarica di Tesla.

Considerato il modo in cui l’attacco è stato portato avanti, ci troviamo probabilmente di fronte a un atto di vandalismo con dietro l’intenzione di protestare nei confronti di Elon Musk, il patron di Tesla, SpaceX e X che ora è diventato anche un membro della squadra di governo del presidente Donald Trump. L’imprenditore sudafricano sta infatti dirigendo il DOGE, un dipartimento che si occupa del taglio delle spese governative, portando purtorppo anche al licenziamento di numerosi dipendenti pubblici.

Quello del 20 gennaio non è stato l’unico atto vandalico compiuto da Lansky nei confronti di Tesla. Lo scorso 19 febbraio avrebbe infatti sparato dei colpi di pistola fuori da uno showroom dell’azienda automobilistica, facendo danni per 550 mila dollari (ma per fortuna nessuna vittima). Questa sua seconda bravata l’ha fatto finire giustamente sotto la custodia della polizia.

Naruto

Leggi anche Naruto: il film di Boruto arriverà nei cinema italiani nel 2025 grazie a Yamato Video.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi