Dr Commodore
LIVE

Dauntless chiude ufficialmente: i server verranno spenti il 30 Maggio 2025

Il sipario sta per calare su Dauntless, il free-to-play che per anni ha cercato di farsi strada tra i grandi nomi del genere action RPG cooperativo. Dopo innumerevoli battaglie con behemoth colossali, con un annuncio ufficiale Phoenix Labs ha comunicato che il 30 maggio 2025 alle 08:45 (ora italiana) i server verranno definitivamente spenti, mettendo fine all’esperienza di gioco per migliaia di appassionati e confermando i dubbi avuti in queste ultime settimane.

L’annuncio è stato diffuso attraverso i canali social dello studio, accompagnato dalla conferma che non ci saranno ulteriori aggiornamenti o nuovi contenuti fino alla chiusura. Questo segna anche l’abbandono del maxi-update Umbral Reign, che inizialmente avrebbe dovuto debuttare il 16 gennaio ma era già stato rinviato a tempo indefinito. Con la fine ormai segnata, l’ultima fase di vita del gioco sarà priva di novità, lasciando spazio solo a chi vorrà godersi gli ultimi mesi di caccia ai Behemoth prima della chiusura definitiva.

dauntless umbral reign

Dauntless è passato da successo emergente a progetto abbandonato

Lanciato nel 2019 su PlayStation 4, Xbox One e PC, e successivamente approdato anche su Nintendo Switch, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, Dauntless si era guadagnato un discreto seguito tra gli amanti dei giochi di caccia. Prendendo ispirazione dalla serie Monster Hunter, il titolo permetteva di affrontare temibili creature in battaglie dinamiche, sia in solitaria che in cooperativa con altri giocatori grazie a un ottimo utilizzo del crossplay. Tuttavia, nonostante il supporto iniziale e una buona accoglienza, il gioco ha faticato a mantenere un numero di utenti sufficiente a garantirne la longevità.

Le difficoltà finanziarie di Phoenix Labs sono emerse in modo evidente lo scorso anno, quando lo studio ha licenziato oltre 100 sviluppatori, annullando tutti i progetti in corso per concentrarsi unicamente sul supporto di Dauntless. L’ultima speranza era quella di rilanciare il gioco con aggiornamenti significativi come quello di Risveglio, ma i risultati non sono stati quelli sperati e il gioco è drasticamente peggiorato, provocando la reazione nervosa dei giocatori che volevano soltanto essere ascoltati. Le conseguenze sono state pesanti e alla fine di gennaio anche il personale rimanente è stato licenziato, segnando la fine dello studio, pur senza conferme ufficiali.

La chiusura di Dauntless rappresenta l’addio a un titolo che aveva trovato una base di giocatori fedeli, ma soprattutto il fallimento di un progetto che, pur avendo delle buone fondamenta, è riuscito a deludere i suoi giocatori, privandoli gradualmente di quelle “coccole” che hanno accompagnato i primi anni e spostandosi sempre di più su una visione diversa e con il giocatore in secondo piano. Con la fine ormai segnata, i fan avranno tempo fino a maggio per un’ultima caccia, prima che le porte del gioco si chiudano per sempre.

dauntless ultima caccia

Leggi anche: Monster Hunter Wilds – Recensione: la nuova dimensione della caccia di Capcom

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi