Il fenomeno Solo Leveling ha conquistato il mondo grazie al suo mix avvincente di crescita del protagonista, azione frenetica e worldbuilding curato. Con l’anime alla sua seconda stagione e un fandom sempre più vasto, la notizia del ritorno di Chugong dopo una lunga pausa è un segnale positivo per il futuro del franchise.
Chugong, autore del manhwa originale, ha iniziato il suo percorso quasi un decennio fa, quando il genere dei webcomics era ancora di nicchia. Con il tempo, però, la diffusione digitale ha reso i manhwa più accessibili, portando al successo globale di opere come Solo Leveling. Sebbene alcuni critichino la trama per la sua apparente semplicità, ciò che distingue questa serie è il modo in cui ha ridefinito il concetto di crescita del protagonista. Jinwoo Sung non è un semplice eroe che diventa più forte: la sua ascesa è anche una storia di sviluppo personale, fatica e determinazione. È proprio questo viaggio che ha reso la serie così coinvolgente per i fan.
Dopo l’incidente di Daul a dicembre, la serie aveva subito una battuta d’arresto. Daul, che aveva preso le redini del franchise per lavorare ad Arise e al sequel Ragnarok, ha ricevuto il pieno supporto di Chugong, ma il suo ritorno confermato per quest’anno con un nuovo progetto, come condiviso da animeflow, è una notizia che rasserena la community. Con l’autore nuovamente operativo, il futuro di Solo Leveling si prospetta più ambizioso che mai.

Spin-off, Sequel e il futuro del franchise
Il successo di Solo Leveling non è stato un caso. Non si tratta di una moda passeggera, ma del frutto di anni di lavoro su un mondo narrativo ben costruito e personaggi memorabili. La seconda stagione dell’anime sta portando avanti la storia fino all’arco dell’Isola di Jeju, e sebbene non ci sia ancora una conferma ufficiale per una terza stagione, i piani per il franchise sembrano più che concreti.
Chugong è ora pronto a lavorare su nuovi progetti legati alla serie, in particolare sulle storie secondarie di Ashborn e Igris. Questo apre la strada a possibili spin-off, che potrebbero prendere la forma di film, light novel o altri media. Se alcuni potrebbero vedere questa espansione come un modo per sfruttare il successo del brand, è innegabile che la strategia abbia finora funzionato alla perfezione.
Il franchise si sta già ramificando con videogiochi come Arise, mentre Ragnarok, sequel che segue le vicende del figlio di Jinwoo, sta ampliando ulteriormente l’universo narrativo. Con il ritorno di Chugong, l’autenticità della serie rimane intatta, e il suo coinvolgimento attivo potrebbe portare Solo Leveling a un livello ancora superiore. Con il franchise in piena espansione e il creatore nuovamente al timone, l’opera si conferma non solo un successo commerciale, ma anche un’icona del genere manhwa.
