Dr Commodore
LIVE

Dragon Ball Daima: la nuova trasformazione ha un nome ufficiale ed è esattamente quello che conosciamo

Dragon Ball Daima ha sorpreso i fan dell’universo creato da Akira Toriyama in modi che sembravano impensabili. Dopo aver fornito nuove informazioni sui Namecciani e aver introdotto ufficialmente Vegeta Super Saiyan 3 anche in versione adulta, la serie ha compiuto un ulteriore passo epocale: il Super Saiyan 4 è ora canonico. Questa trasformazione, resa celebre in Dragon Ball GT, è stata riportata alla ribalta grazie a Neva, che ha benedetto Goku con questo potere primordiale durante il suo combattimento nel Regno dei Demoni. Sebbene l’anime non abbia ancora ufficialmente denominato questa forma, i riferimenti visivi e il recente merchandising confermano ciò che i fan sospettavano da tempo.

Nell’episodio penultimo di Daima, Goku adulto scatena la trasformazione durante la battaglia contro Gomah, un avversario che minaccia l’equilibrio del Regno dei Demoni. Con l’aiuto di Piccolo, l’obiettivo è separare il nuovo Signore dei Demoni dal Terzo Occhio Malvagio, e il Super Saiyan 4 gioca un ruolo chiave in questo scontro. L’iconico look, caratterizzato dalla peluria rossa e dagli occhi gialli con pupille nere, è tornato in una veste più raffinata con una colorazione leggermente differente, soprattutto dei capelli (i quali prima d’ora avevano questo colore nella forma Limit Breaker in Super Dragon Ball Heroes), confermando la volontà di Toei Animation di dare nuova linfa a una delle trasformazioni più discusse del franchise.

Un’ulteriore conferma dell’ufficialità della trasformazione e del suo nome arriva dal merchandising. Il sito ufficiale di Dragon Ball ha svelato una nuova action figure di Goku Super Saiyan 4 (Mini) della linea S.H. Figuarts, ribadendo il nome della forma nonostante l’anime non l’abbia ancora fatto esplicitamente. La figura sarà in esposizione al Tamashii Nations Figure Expo di Tokyo, un evento che celebra le migliori figure dedicate al franchise, ma i fan sembrano avere dunque una conferma delle loro scontate teorie.

image 56

Il mistero dietro il Super Saiyan 4 e il futuro di Dragon Ball

Uno degli aspetti più discussi dai fan è il motivo per cui il Super Saiyan 4 non sia mai stato menzionato in Dragon Ball Super. Essendo Daima ambientato prima degli eventi di Super, alcuni hanno ipotizzato che la trasformazione possa essere utilizzabile solo nel Regno dei Demoni o necessiti della presenza di Neva per essere attivata. Se così fosse, ciò giustificherebbe la sua assenza negli archi narrativi successivi. Tuttavia, con il finale della serie alle porte, è possibile che venga rivelato qualcosa di più sul funzionamento di questa forma e sulle sue limitazioni.

Per quanto riguarda il futuro dell’anime, rimane un’incognita. Sebbene i produttori abbiano dichiarato che il franchise proseguirà per decenni, soprattutto dopo la scomparsa di Akira Toriyama, non ci sono ancora notizie ufficiali su nuovi progetti. I fan sperano che il finale di Daima possa chiarire i piani futuri per i Guerrieri Z e magari suggerire il ritorno dell’anime principale. In un periodo in cui il franchise si muove tra nuove idee e richiami al passato, l’aggiunta del Super Saiyan 4 all’universo canonico rappresenta un segnale forte: Dragon Ball è più vivo che mai.

goku ssj 4 dragon ball daima

Leggi anche: Super Dragon Ball Heroes: due nuove serie manga arrivano in Italia grazie a Star Comics!

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi