Eiichiro Oda non è nuovo al raccontare aneddoti e storie di determinati personaggi che poi si rivelano essere completamente differenti dalla realtà, sia in senso negativo che positivo. Negli ultimi capitoli di One Piece, la figura di Loki, il principe maledetto di Elbaph, è stata dipinta come la vergogna della sua gente, l’uomo che ha ucciso il proprio padre, Re Harald, il più grande sovrano della storia dell’isola dei giganti. Ma più si va avanti nella narrazione e si ottengono nuove informazioni, più è viva l’ipotesi che il quadro potrebbe essere ben diverso.
Re Harald è sempre stato descritto come un re illuminato, colui che ha portato Elbaph a una nuova era di pace, ponendo fine alle guerre e cercando di connettere l’isola al resto del mondo. Tuttavia, questa narrazione potrebbe nascondere un lato oscuro e un possibile tradimento ai danni del suo stesso popolo. Loki potrebbe non essere il vero colpevole della morte di suo padre, ma il capro espiatorio di un piano ben più grande.
La teoria, ispirata anche dal racconto di Sportskeeda, che sta prendendo piede suggerisce che Jarul, un tempo eroe e simbolo della tradizione guerriera di Elbaph, potrebbe essere stato complice o addirittura il vero responsabile della caduta di Re Harald. La domanda che sorge spontanea è: perché Re Harald è stato ucciso? La risposta potrebbe risiedere nel Frutto del Diavolo leggendario custodito dalla famiglia reale e in un tentativo da parte del Governo Mondiale di impadronirsene.

Il piano di Harald: un’alleanza segreta con il Governo Mondiale?
Re Harald, a differenza della tradizione guerriera di Elbaph, aveva deciso di rinunciare all’addestramento militare e alle guerre, concentrandosi su un governo pacifico e sull’apertura dell’isola al resto del mondo. Ma cosa sarebbe successo se questa apparente “benevolenza” fosse in realtà una mossa strategica per vendere Elbaph al Governo Mondiale?
Sappiamo che il Governo Mondiale desidera da tempo conquistare l’isola dei giganti, una terra ricca di risorse e abitata da una razza estremamente potente. Harald potrebbe aver segretamente negoziato con il Governo per cedere Elbaph in cambio di protezione e vantaggi politici, una decisione che avrebbe condannato i giganti alla sottomissione. Il giorno dell’”incidente” in cui Harald è morto, Loki scoprì il piano del padre e il suo tentativo di consegnare il Frutto del Diavolo leggendario al Governo Mondiale. Questa scoperta portò a un conflitto diretto tra padre e figlio, uno scontro che vide la partecipazione anche di Jarul, il leggendario guerriero.
Se questa teoria fosse vera, Loki non avrebbe ucciso suo padre per ambizione o rabbia, ma per evitare che il destino di Elbaph fosse deciso da interessi esterni. Tuttavia, per evitare che la verità distruggesse la stabilità dell’isola, lui e Jarul avrebbero deciso di far ricadere tutta la colpa su Loki, facendolo diventare il “principe maledetto” e il simbolo della vergogna. Questa strategia ha effettivamente rovinato i piani del Governo Mondiale, che da allora ha cercato in ogni modo di riprendere il controllo su Elbaph.

La spada di Jarul e il vero colpevole della morte di Harald
Uno degli indizi più sospetti nella storia di Elbaph è la spada conficcata nel cranio di Jarul, un dettaglio che potrebbe rivelare la verità sull’”incidente”. Essa infatti somiglia molto alla spada vista tra le mani di Re Harald nel quadro visto nel capitolo 1138, nel castello diroccato dove si racconta abbia avuto atto questo scontro. Se quella spada appartenesse davvero a Re Harald, allora le possibilità sono due:
- Jarul fu colpito da Harald durante la battaglia finale, il che suggerisce che Jarul potrebbe aver tradito Re Harald per impedire la cessione di Elbaph.
- Jarul ha in realtà combattuto al fianco di Harald, e la sua morte è servita come copertura per far cadere tutta la colpa su Loki.
Se fosse vera la prima ipotesi, significherebbe che Harald ha tentato di uccidere Jarul, ma Loki è intervenuto, uccidendo il re e lasciando il vecchio guerriero in una situazione irreale con una spada conficcata in testa, ma ancora miracolosamente vivo. Questo scenario renderebbe Loki non un assassino, ma un eroe che ha evitato la caduta di Elbaph.
Se fosse vera la seconda ipotesi, allora Jarul ha aiutato Harald nei suoi piani e ha ricevuto una ferita fatale nel combattimento, ma il Governo Mondiale e i suoi alleati hanno insabbiato la verità. Indipendentemente dalla versione esatta, un fatto rimane potenzialmente certo: la presenza della spada di Harald nel cranio di Jarul potrebbe dimostrare che la storia che ci è stata raccontata finora è incompleta e nasconde una verità ben più complessa.

Curiosità extra: la somiglianza tra Re Harald e Kaido
Un altro aspetto interessante della figura di Harald è la sua somiglianza con Kaido. Entrambi presentano tratti fisici molto simile, come la forma della barba lunga, il volto truce e le corna associate al sangue dei giganti antichi, caratteristiche che potrebbero suggerire una parentela, magari . Sappiamo che gli ibridi tra umani e giganti esistono in One Piece, come dimostrato recentemente dalla storia del piccolo Colon, il cui padre è Scopper Gaban, presentatosi nel capitolo 1139 e indiscusso protagonista del capitolo 1140.
L’interesse del Governo Mondiale per lui potrebbe avere radici più profonde, poiché sappiamo che l’organizzazione ha sperimentato sugli ibridi per creare super soldati. Se questa teoria fosse vera, Re Harald potrebbe aver cercato non solo di vendere Elbaph, ma anche di creare una nuova stirpe di giganti sotto il controllo del Governo.

Il tentativo dei Cavalieri Divini di reclutare Loki e la guerra imminente
Il fatto che i Cavalieri Divini abbiano tentato di reclutare Loki non è una coincidenza. Con la sua esistenza, Loki incarna la più grande sconfitta del Governo Mondiale su Elbaph, avendo impedito il controllo dell’isola. Se Loki avesse accettato la loro offerta, i Cavalieri avrebbero potuto prendere il controllo di Elbaph senza combattere (o avere un frutto speciale nella propria schiera, qualora la teoria legata al fatto che Loki lo abbia mangiato, risultasse veritiera).
Ora che Loki ha rifiutato l’offerta, i Cavalieri Divini hanno cambiato strategia e useranno la forza per conquistare Elbaph. Questo conferma che il Governo Mondiale non ha mai smesso di voler dominare l’isola, e la guerra sembra ormai inevitabile. Loki, quindi, potrebbe non essere il villain che la storia ufficiale ha dipinto, ma un personaggio tragico, un erede costretto a portare su di sé il peso del tradimento per proteggere la sua gente.
Se questa teoria fosse vera, nei prossimi capitoli di One Piece potremmo finalmente conoscere la verità sul passato di Loki e Re Harald e potenzialmente assistere alla battaglia definitiva che cambierà radicalmente Elbaph, in cui Loki e gli altri giganti si troveranno a difendere la loro terra da un’invasione imminente del Governo Mondiale. Il destino dell’isola dei giganti è più incerto che mai.
