Dr Commodore
LIVE

Nissan: il Giappone chiede a Tesla di diventare azionista dell’azienda, e il titolo vola in borsa

Il Giappone si starebbe mobilitando per salvare la famosa casa automobilistica Nissan con un piano elaborato, atto a convincere Elon Musk a rendere la sua Tesla un’azionista dell’azienda. L’idea è venuta all’ex primo ministro Yoshihide Suga e all’ex membro della board esecutiva di Tesla Hiro Mizuno, i quali vedono nel coinvolgimento di Tesla l’unica soluzione per riportare in auge la Nissan, che sta avendo un periodo molto difficile dovuto al protezionismo del mercato cinese e al rallentamento delle vendite. Già nei scorsi mesi il CEO ha dato le dimissioni, e 9.000 dipendenti sono stati licenziati.

Per risolvere il problema, l’azienda cerca da tempo degli alleati forti, e negli ultimi mesi c’erano stati anche diversi sviluppi in quel senso. La taiwanese Foxconn (fornitore della Apple) aveva tentato di acquistare le quote dell’azienda che appartengono a Renault, cosa che però non è andata bene ai vertici dell’azienda. Nissan ha tentato quindi di fondersi con la connazionale Honda, ma quest’ultima aveva intenzione di acquistarla completamente, quindi le trattative sono affondate in pochissimo tempo.

Nissan

Nissan potrebbe allearsi con Tesla per risollevarsi

Tesla rappresenta forse un’ultima spiaggia per l’azienda giapponese, anche se in questo momento storico è probabilmente uno degli alleati migliori che si potrebbe desiderare, sia per il capitale di Musk che per la sua vicinanza all’uomo più potente del mondo. Il piano di Suga e Mizuno è quello far diventare Tesla azionista di Nissan in modo che rafforzi le finanze dell’azienda e rilanciandone i prodotti sul mercato. Ma non si tratterà di un’operazione a senso unico, in quanto prevedono che l’azienda ceda a Tesla i due stabilimenti che possiede negli Stati Uniti, aiutando così Musk ad aggirare i dazi imposti dal nuovo presidente Donald Trump.

Anche se il piano sta venendo elaborato e portato avanti da persone esterne a Nissan, pare che alcuni membri del consiglio esecutivo dell’azienda ne siano a conoscenza, e chissà che cosa ne pensano. Infatti cedere i due stabilimenti americani non è proprio un qualcosa che l’azienda farebbe a cuor leggero, visto che sono essenziali per la sua presenza nel mercato americano. Ma bisogna vedere i lati positivi: l’indiscrezione ha fatto salire il titolo di Nissan nella Borsa di Tokyo dell’11%.

Nissan

Leggi anche Tesla crolla del 59% in Germania: la causa è l’appoggio di Elon Musk ad Afd.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi