Dr Commodore
LIVE

Honkai: Star Rail, la nostra guida al Trailblazer Remembrance

Con l’uscita di Amphoreus in Honkai: Star Rail è sbarcato anche un nuovissimo Path giocabile: il Path Remembrance. Il Path si focalizza sull’evocazione di creature chiamate Memosprite, delle “mascotte” come Numby con Topaz o il Lightning Lord di Jing Yuan in grado di agire autonomamente partendo dalle statistiche del personaggio che affiancano per buffare gli alleati, curarli o attaccare i nemici come dei veri e propri DPS secondari.

Il primo personaggio evocabile di questo Path sarà Aglaea, uscita con la seconda fase dell’aggiornamento di gioco 3.0, tuttavia non si tratta della prima unità in assoluto del Path: nel corso della Traiblaze Mission ambientata ad Amphoreus, infatti, il Traiblazer cambierà nuovamente Path e assumerà quello Remembrance, ottenendo un proprio Memosprite e cambiando il proprio kit per abbracciare completamente la nuova modalità di gioco.

Si tratta di un personaggio estremamente forte come la versione precedente del protagonista, non troppo semplice da giocare e in grado di fornire supporto tanto a The Herta quanto ai prossimi personaggi del Path Remembrance che usciranno nel corso delle prossime patch. Ma come si gioca al meglio il Trailblazer Remembrance? E come è meglio buildarlo? Oggi siamo qui per scoprirlo.

star rail

Il kit

Prima di iniziare una precisazione necessaria: come di consueto sarà possibile, tramite la storia e l’esplorazione, ottenere tutti e sei gli Eidolons di questa nuova versione del Trailblazer e vi consiglio caldamente di farlo il prima possibile. Nel corso di questa guida quindi partirò dal presupposto che il vostro personaggio sia E6 sia perché ottenerlo non richiede molto tempo sia perché è molto difficile utilizzarlo al meglio come supporto ad Eidolons bassi.

Il Trailblazer, essendo un personaggio del Path Remembrance, non lotterà da solo in campo, anzi si può dire che il suo effettivo contributo sia veramente minimo e si riassuma in una semplice azione: evocare Mem, la sua summon esclusiva la cui vera identità è ancora molto misteriosa, attraverso l’utilizzo della Skill o della Ultimate. Mem agirà come un vero e proprio personaggio attivo in campo e le sue statistiche sono quasi interamente identiche a quelle del personaggio che lo evoca eccetto la Speed, che sarà inizialmente fissata a 130, e gli HP che saranno l’80% di quelli del Trailblazer. Se sconfitto, inoltre, Mem darà il 25% di Advance Forward al personaggio principale.

star rail

Se Mem è già in campo, inoltre, la Skill lo curerà e genererà il 10% di carica per la sua barra di energia (di cui parleremo a breve) assieme a un ulteriore 3% per i 30 di Energy generati tramite l’utilizzo della Skill. La Ultimate, invece, colpisce ad area i nemici, il danno scala sull’attacco dell’evocazione e andrà a caricare la sua barra dell’80%. La Ultimate, inoltre, ha il 100% di possibilità di fare danno critico.

Parlando nello specifico di Mem, si tratta di un’evocazione così forte da sembrare quasi assurdo che si tratti di un personaggio completamente gratuito, eppure è la verità. La sua sola presenza in campo, infatti, aumenta il Crit Damage di tutti gli alleati del 24%, aggiungendovi anche il 12% del suo Crit Damage personale.

star rail

Il grosso del kit di Mem ruota attorno alla barra di energia che possiede in basso accanto all’icona del Trailblazer. Appena evocato la percentuale di caricamento sarà del 90% più quel famoso 3% che menzionavamo poco fa, mentre se viene sconfitta ed evocata una seconda volta la percentuale sarà del 50%. Ricaricare questa barra è abbastanza semplice, infatti aumenta dell’1% per ogni 10 punti di Energy generati dagli alleati quando agiscono. Inoltre, la Skill di Mem gli restituisce un 6% di carica.

star rail

Una volta arrivato al 100% Mem guadagna automaticamente il prossimo turno in campo e genera 10 punti di Energy per il Trailblazer. Inoltre, e questa è sicuramente la parte più interessante del kit, buffa un alleato a scelta per la durata di tre turni, che riceve anche un Advance Forward del 100% che gli garantirà il prossimo turno in campo.

Mem sostanzialmente aggiunge al danno del DPS selezionato un 30% di danno in più chiamato True Damage, più un ulteriore 2% per ogni 10 punti di Energy oltre i 100 che possiede il personaggio selezionato fino a un massimo di 200 punti, per un totale quindi del 50% di danno in più. Inoltre, aumenta ulteriormente il Crit Rate dell’alleato del 10%.

Ma che cos’è effettivamente il True Damage? In breve è buff che prende il danno che stiamo per fare e lo moltiplica per la percentuale di True Damage che Mem darà al personaggio tramite il buff. Nell’atto pratico, cioè, il buff di Mem andrà a moltiplicare il danno fatto dal personaggio per il 50%. Si tratta di una percentuale mostruosa in grado di aumentare enormemente i danni inflitti ai nemici per la durata dei tre turni del buff.

star rail

Compagni ideali

A differenza di The Herta, che aveva enormi richieste in termini di costruzione del Team pena la potenziale perdita di alcuni dei suoi buff o difficoltà a tenere il ritmo di gioco, il Trailblazer Remembrance non ha enormi esigenze e può essere utilizzato come buffer per praticamente tutti i personaggi del gioco.

In generale vi consiglio di affiancarlo ad attaccanti che sfruttano grandi quantità di Energy perché così facendo potrete trarre il massimo dai buff generati da Mem in campo: Argenti, Yunli, The Herta ed Aglaea sono quindi i DPS migliori in assoluto da mettere al suo fianco.

La Build

Andando a vedere la Build il set consigliato è sicuramente Hero of Triumphant Song, che aumenta l’attacco del personaggio del 12%. Il bonus per i quattro pezzi, invece, aumenta la Speed dell’evocatore del 6% quando l’evocazione è in campo e quando uno dei due attacca buffa il Crit Damage di entrambi del 30% per i due turni successivi all’azione.

In alternativa se non riuscite a soddisfare la necessità di Speed del Trailblazer vi consiglio di dargli due pezzi del set Messenger Traversing Hackerspace e due del Sacerdos’ Relived Ordeal. Entrambi, infatti, aumentano del 6% la velocità per un totale complessivo del 12%.

star rail

Per quanto riguarda le statistiche il discorso è abbastanza semplice: bisogna dare la priorità assoluta al Crit Damage e alla Speed. Consiglio quindi il Body in Crit Damage mentre le scarpe in Speed; l’ideale sarebbe inoltre cercare pezzi con queste due substats anche per quanto riguarda gli altri due pezzi del set in modo da superare i 160 punti di Speed e il 200% di Crit Damage.

Parlando invece dei Planar vi consiglio la scelta migliore è Sprightly Vonwacq in grado di aumentare la ricarica di energia del personaggio del 5% e dargli un Advance Forward del 40% qualora la sua velocità superi il 120%, quindi sempre se parliamo del Trailblazer Remembrance. Le statistiche consigliate in questo caso sono Ice Damage o HP per la sfera, a discrezione vostra in base anche alle Substats (ricordate Speed e Crit Damage), mentre per la corda Energy Regeneration Rate per velocizzare il più possibile la ricarica di Mem.

Le Light Cone

Anche per la Light Cone il discorso è abbastanza semplice dal momento che le LC di questo Path sono attualmente veramente poche. La migliore in assoluto è sicuramente Victory in a Blink, che otterrete gratuitamente andando avanti con la storia e che aumenta del 12% il Crit Damage del personaggio. Inoltre, quando l’evocazione del personaggio (in questo caso Mem) buffa un alleato, aumenta il danno di tutti i personaggi in campo dell’8% per tre turni.

Anche le Light Cone di Aglaea e la tre stelle presente nel banner base in linea teorica potrebbero andare bene, tuttavia dal momento che Victory in a Blink è completamente gratuita vi consiglio quella e di evocare per la Light Cone di Aglaea solo se siete effettivamente in possesso del personaggio cinque stelle.

star rail lc

Conclusioni

Il Trailblazer Remembrance inaugura ufficialmente l’inizio di un nuovo meta all’interno di Honkai: Star Rail e lo fa ancora meglio della sua versione Harmony, garantendo a tutti i giocatori un supporto di tutto rispetto in grado di tirare fuori il meglio dal team che gli costruirete attorno in maniera estremamente semplice. Richiede solo un po’ di attenzione in fase di building, ma una volta terminati i lavori utilizzarlo al meglio in battaglia non sarà per nulla complesso.

Leggi anche: Honkai: Star Rail, cosa sono gli Aeon? Storia e Lore delle creature più enigmatiche dell’universo

Articoli correlati

Daniela Reina

Daniela Reina

Nel tempo libero viaggia attraverso tempo, spazio e mondi di fantasia in compagnia di qualche buona lettura. Il suo manga preferito è Berserk, l'anime Neon Genesis Evangelion.

Condividi