La crisi nel settore videoludico continua a mietere vittime, e stavolta tocca allo studio britannico 10:10 Games, che sta affrontando una fase di ristrutturazione con numerosi licenziamenti. Il motivo? Il disastro commerciale e critico di Funko Fusion, un titolo che, nonostante il forte appeal del marchio Funko e delle numerose licenze cinematografiche coinvolte, non è riuscito a conquistare né pubblico né critica.
Stando a quanto riportato da Insider-Gaming, il fallimento del gioco ha reso impossibile per il team ottenere nuovi finanziamenti per altri progetti. Senza fondi e con poche prospettive di sviluppo futuro, lo studio si è visto costretto a ridurre il personale, con almeno 20 dipendenti già licenziati.
Le testimonianze interne dipingono un quadro poco rassicurante: il management avrebbe spinto i dipendenti a consumare le ferie prima dell’annuncio dei tagli, il che ha portato alcune persone a ricevere comunicazioni di licenziamento mentre erano ancora in vacanza. Altri, addirittura, si sarebbero sentiti obbligati a partecipare a riunioni riguardanti il loro futuro lavorativo mentre si trovavano all’estero, in fusi orari differenti.

Funko Fusion è stato un progetto ambizioso, ma mal gestito
Funko Fusion sembrava avere tutte le carte in regola per diventare un successo. Il brand Funko è un fenomeno globale nel settore del collezionismo, e il gioco vantava una serie di collaborazioni con franchise cinematografici e televisivi di primo livello. Tuttavia, il prodotto finale non è riuscito a convincere, risultando poco più di un tentativo superficiale di cavalcare la popolarità delle iconiche statuette.
Un gameplay poco ispirato, una realizzazione tecnica non all’altezza e un design complessivo che non riusciva a valorizzare le IP coinvolte, sono stati i principali difetti che hanno portato a recensioni tiepide e a vendite deludenti, mettendo lo studio in una posizione finanziaria precaria. In aggiunta ai problemi di design e ricezione del pubblico, sembra che lo sviluppo sia stato compromesso da una gestione interna poco efficace. Alcuni insider hanno riferito che il management ha cercato di velocizzare il processo di produzione, impedendo al team di lavorare con la dovuta cura sui dettagli.
Nonostante non ci siano dichiarazioni ufficiali da parte di 10:10 Games, i licenziamenti indicano chiaramente che il team sta attraversando un periodo di crisi. In un settore che ha già visto oltre 900 licenziamenti nel solo 2025, la vicenda di Funko Fusion rappresenta un altro caso di come la pressione commerciale e decisioni strategiche sbagliate possano portare al fallimento di un progetto potenzialmente promettente.
