Dr Commodore
LIVE

Dacia sta sviluppando una citycar elettrica a meno di 18 mila Euro “gemella” della Twingo

Dacia, la casa automobilistica romena del gruppo Renault, sta sviluppando una nuova citycar elettrica, destinata a divenire una sorta di sorella gemella della Renault Twingo. Sembrerebbe infatti che il nuovo veicolo a batteria sia basato proprio sulla celebre utilitaria Renault.

Ad annunciare lo sviluppo è stato lo stesso Amministratore Delegato del gruppo Renault. Ciò che colpisce di più della macchina è quasi di certo il prezzo a cui Dacia intende venderla: meno di 18 mila Euro.

Dacia vuole una citycar elettrica economicamente vantaggiosa

A rivelare lo sviluppo del nuovo modello di veicolo è stato Luca de Meo, Amministratore Delegato del gruppo Renault, nel corso della presentazione annuale dei risultati economici. Sembra che la citycar sia l’erede diretto di Dacia Spring, ma, a differenza di quest’ultima, il nuovo modello non sarà prodotto in Cina, ma in Europa.

dacia 1

LEGGI ANCHE: Il SUV elettrico di Xiaomi avrà un’autonomia superiore a 800 Km [RUMOR]

L’Amministratore Delegato del gruppo automobilistico non ha raccontato nel dettaglio il progetto, che quindi rimane avvolto in un velo di mistero. Eppure, Dacia ha condiviso un breve teaser che mostra una macchina coperta da un telo con sopra stampato il marchio della casa automobilistica romena.

Non è chiaro se il teaser si riferisca o meno all’annuncio fatto da Luca de Meo, ma è altamente probabile che sia così. Tornando alle parole dell’Amministratore Delegato, il gruppo automobilistico ha intenzione di portare a termine lo sviluppo del nuovo modello in 16 mesi. Si tratta di un lasso di tempo molto ristretto, specie se si considera quanto tempo i marchi automobilistici impieghino per progettare e sviluppare un’automobile.

dacia
Gli interni della Dacia Spring

Ammesso e non concesso che Dacia riesca a rispettare le strette scadenze, il lancio della diretta erede della Spring dovrebbe avvenire tra la metà e la fine del 2026. Il range di tempo non sembra casuale: nel corso del 2027, la casa automobilistica romena prevede di presentare la terza generazione di Dacia Sandero.

Da ultimo, l’Amministratore Delegato del gruppo Renault ha precisato i risultati della nuova citycar costituiranno un ottimo metro di giudizio per valutare l’efficacia dell’iniziativa Leap 100, una nuova politica aziendale adottata dal gruppo automobilistico per ridurre sensibilmente i tempi di sviluppo dei veicoli. Sul punto, de Meo è sicuro che il gruppo Renault abbia eguagliato la “velocità della Cina”.

4c40cc2a58276c868ad3601d2d0c3e8c

Fonti: 1

Articoli correlati

Francesco Lanciano

Francesco Lanciano

Classe 1998, videogiocatore incallito e da sempre appassionato alla tecnologia

Condividi