La spada di Shanks, conosciuta come Gryphon, è uno degli oggetti più misteriosi di One Piece. A differenza di molte altre armi iconiche, come la Yoru di Mihawk o la Shusui di Zoro, la spada di Shanks non è mai stata dettagliatamente descritta in termini di categoria o provenienza. Tuttavia i risvolti degli ultimi capitoli, in particolare del 1138, aprono a delle ipotesi piuttosto concrete e allettanti. Anche chi non segue il manga di One Piece sarà venuto a conoscenza, per sua sfortuna, dell’esistenza del fratello gemello di Shanks stesso, il quale porta il nome di Figarland Shamrock ed è il fratello maggiore.
Egli non solo ha mostrato il suo volto e la sua figura, differente e meno sfigurata del fratello pirata, ma ci ha anche dato un assaggio dei suoi poteri, svelandoci l’arma Cerberus. Essa sembra essere una rara arma in possesso di un Frutto del Diavolo, come quella vista in passato in possesso di Spandam, ma nonostante i dettagli siano ancora piuttosto incerti, i fan hanno cominciato a fare delle ipotesi interessanti sulle sue origini, ma soprattutto su una possibile similitudine con Shanks.
Viene lecito chiedersi: e se anche Shanks fosse in possesso di un’arma simile? Attorno alla Gryphon ci sono state tante teorie, la più recente e affascinante condivisa dai fan suggerisce che in realtà sia un’entità vivente che in passato era un vero Grifone, nato dal gigantesco uovo presente sulla nave di Gol D. Roger, successivamente diventato una spada mangiando il Frutto del Diavolo della Spada (Sword Sword no Mi), trasformandosi così in un’arma ibrida tra essere vivente e lama, che con il tempo sarebbe finita nelle mani di Shanks. Ma oltre a questo, la menzione del Grifone potrebbe non essere casuale, e considerata l’arma del fratello, non si esclude la possibilità di un frutto mitologico insidiato nella famosa spada.

Perché il Frutto Zoan Mitologico del Grifone per la spada di Shanks ha senso?
La teoria secondo cui la spada di Shanks potrebbe essere un’arma fruttata con un Frutto Zoan Mitologico apre scenari incredibilmente interessanti, soprattutto se consideriamo il parallelismo con suo fratello Shamrock. Il capitolo 1138 ci suggerisce che le armi fruttate mitologiche sono un concetto che Oda sta lentamente introducendo nella storia. Se Shamrock possiede una spada legata al Cerbero, potrebbe avere senso che Shanks abbia un’arma simile, ma basata su un’altra creatura leggendaria, appunto il Grifone che dà anche il nome alla sua lama.
Il Grifone, una fusione tra un leone e un’aquila, è un simbolo di potenza, saggezza e protezione, qualità che si sposano perfettamente con il carattere di Shanks. A differenza di molti altri personaggi di One Piece, il Rosso ha un parco mosse estremamente misterioso: non è mai stato mostrato con un Frutto del Diavolo, sembra avere una padronanza eccelsa dell’Haki e soprattutto ha un’abilità da spadaccino che ricorda molto quella di Roger, sul quale i misteri sono pressoché identici. Eppure non viene considerato lo spadaccino più forte del mondo e una tale padronanza dell’Haki avrebbe dovuto rendere la sua Gryphon una lama nera, come quella di Mihawk.
Per questi motivi e soprattutto per il continuo richiamo al Grifone, come nel caso del fendente scagliato contro Kid al largo di Elbaph che ne assume la forma, potrebbero essere forti indicatori della possibilità di un’arma fruttata. Questo farebbe di lui non solo un grande spadaccino, ma anche il “domatore” di un’arma senziente, con una volontà propria e capacità straordinarie. Se sia lui che Shamrock possiedono armi fruttate mitologiche, è possibile che le armi fruttate siano un’eredità della loro famiglia, legate a un’antica tradizione o persino a un segreto del Secolo Vuoto.

Ma potrebbero esserci anche altre implicazioni in merito. Shanks è riuscito a diventare Imperatore anche grazie alle sue conoscenze, ma come i nostri Mugiwara, anche lui è cresciuto e ha migliorato il suo repertorio. Nel primo capitolo, infatti, la sua arma non era la Gryphon, ma possedeva un’elsa differente, indicando il suo esserne entrato in possesso dopo, precisamente viene mostrato con essa sul fianco durante il suo famoso incontro con Barbabianca. Il mistero è sapere come l’ha ottenuta.
Oda ha sempre lasciato intendere che alcune spade possano avere una volontà propria, e se Gryphon fosse una di queste, allora Shanks avrebbe tra le mani un’arma più unica che rara, capace di trasformarsi o potenziare i suoi attacchi con caratteristiche proprie del Grifone, come velocità, ferocia e resistenza. Questa possibilità rende il mistero di Shanks ancora più profondo e potrebbe spiegare perché non vediamo mai la sua spada emanare Haki nero come altre armi maledette, forse perché non ne ha bisogno.
Con l’evolversi delle vicende e con la possibilità concreta che nasca un conflitto su Elbaph tra Luffy e i Cavalieri Divini, i quali stanno per avviare un piano come visto nei primi risvolti del capitolo 1140, Shanks potrebbe tornare a mostrarsi, permettendoci di scoprire qualcosa di più sulle sue abilità e poteri. Un suo intervento per proteggere l’isola, come fatto contro Kid prima dell’arco di Egghead, potrebbe non essere così assurdo da prevedere.
