Dr Commodore
LIVE

Il SUV elettrico di Xiaomi avrà un’autonomia superiore a 800 Km [RUMOR]

Xiaomi sembra pronta a replicare il successo di SU7. Infatti, il colosso tech di Pechino, da una parte, sembra impegnato a rafforzare la produzione della berlina elettrica, mentre, dall’altra, è al lavoro per lanciare il suo secondo modello di automobile: il SUV elettrico YU7.

Sebbene l’azienda cinese non abbia ancora pubblicato le caratteristiche del veicolo (che potrebbe essere già annunciato questa estate), a seguito della registrazione del mezzo nelle liste del MIIT (il Ministero dell’industria e dell’information cinese) sono emerse nuove informazioni sulla macchina cinese. Colpisce soprattutto l’autonomia del veicolo, che può arrivare fino a 820 Km nella versione più performante.

Ciò che sappiamo di Xiaomi YU7

Dalla documentazione resa pubblica dal Ministero dell’industria e dell’information cinese, il SUV elettrico di Xiaomi misurerà 4.999 mm di lunghezza, 1.996 mm di larghezza e 1.600 mm di altezza. Il passo del veicolo, ossia la distanza tra ruota anteriore e posteriore) è pari a 3.000 mm.

Xiaomi YU7 e Xiaomi SU7

Il SUV sarà inoltre reso disponibile in due versioni, identificate nei documenti con i codici XMA6500LBEVA1 e XMA6500LBEVR3. Il primo modello è caratterizzato dalla presenza di due motori elettrici e dalla trazione integrale, mentre il secondo da un singolo motore elettrico e dalla trazione posteriore.

Il SUV XMA6500LBEVA1 (quello con trazione integrale) monta un pacco batteria con capacità pari a 101,7 kWh (CATL) e sarà disponibile in tre diverse “taglie” di autonomia: 670 km, 750 km e 760 km. Si precisa che l’autonomia della batteria è stata calcolata sul ciclo CLTC. Stando ad altri rumor, questo modello disporrebbe di un motore anteriore da 220 kW e di uno posteriore da 288 kW.

xiaomi yu7

Quanto allo Xiaomi YU7 a trazione posteriore, la batteria dedicata ha capacità pari a 96,3 kWh. Anche questo modello sarà disponibile in tre diverse “taglie” di autonomia: 725 km, 810 km e 820 km (calcolati sempre col ciclo CLTC). Stando alle indiscrezioni, il motore posteriore del modello XMA6500LBEVR3 avrebbe una potenza di 235 kW.

Il SUV a trazione integrale ha un peso di 2.405 kg (il solo pacco batteria pesa 666 kg), mentre quello a trazione posteriore pesa 2.315 kg (di cui 719 kg per il pacco batteria). Da ultimo, si prevede che Xiaomi decida di presentare ufficialmente lo YU7 quest’estate, sembra anche che il prezzo di lancio si aggiri attorno ai 250.000 Yuan (circa 33.000 €).

xiaomi auto titolo

Fonti: 1

Articoli correlati

Francesco Lanciano

Francesco Lanciano

Classe 1998, videogiocatore incallito e da sempre appassionato alla tecnologia

Condividi