Dr Commodore
LIVE

Con Xbox, Phil Spencer non mira solo a conquistare i giocatori PlayStation

All’alba di Xbox, l’obiettivo di Microsoft era quello di ritagliarsi la propria fetta del mercato cercando di attecchire alla porzione di target formata da giocatori PlayStation. Questo è avvenuto con la creazione di molteplici titoli in esclusiva, come le serie Gears of War e Halo, che hanno dato forza all’offerta peculiare della console di casa Microsoft.

Lo scenario odierno è profondamente diverso, dato che vediamo addirittura il logo della diretta concorrente all’interno dei trailer del recente Developer Direct. Differentemente da quel che si poteva pensare, le grosse acquisizioni, il Game Pass e lo spazio dato al PC non sono state operazioni atte ad andare direttamente contro PlayStation, bensì mirate ad un target quantitativamente più ampio.

In un’intervista con XboxEra, Phil Spencer ha ribadito quello che è l’abbandono definitivo della strategia originaria di Xbox. Nello specifico, Spencer ha sottolineato che, anzi, è a suo agio nell’allargarsi ad ogni tipo di target, PlayStation o Nintendo che sia. “Non sto più provando a portarli verso Xbox, semplicemente cerchiamo di far giocare più persone possibile“.

Xbox Game Showcase Avowed e Indiana Jones

Spencer parla anche del logo PlayStation nell’Xbox Developer Direct

Spencer, sulla faccenda, è rimasto sul semplice. “Penso che si tratti semplicemente di essere onesti e trasparenti su dove vengono mostrati i giochi“. In pratica, sulla scia della campagna “This is an Xbox“, la comunicazione dell’azienda ha come punta di diamante il palesare come qualsiasi prodotto possa essere potenzialmente tale console.

Phil Spencer Xbox Game Pass

Non c’è alcun vantaggio nel tenere a sé i giochi“. Questo perché, per Spencer, l’importanza maggiore in passato la assumevano le console, mentre oggi sono i titoli ad essere il centro. “Questo è ciò su cui si fonda l’industria oggi, i narratori di ogni tipo possono condividere le proprie storie attraverso i giochi che vogliono creare. E consentire a più persone di giocare. Voglio che Xbox sia la piattaforma che lo consente“.

Insomma, a quanto pare il limite è il cielo. L’offerta Microsoft sta continuando ad espandersi a macchia d’olio su molti dispositivi, così da rendere felici molti giocatori dotati delle più disparate macchine da gaming. Vedremo se il tempo darà ragione alla strategia di Spencer.

Xbox Fire TV Stick Amazon
Crediti per l’immagine a Xbox

Leggi anche: Addio a Viktor Antonov, ci lascia a 52 anni il visionario art director di Half-Life 2

Articoli correlati

Alberto Vajro

Alberto Vajro

Classe '92 senza esserne pienamente consapevole, mi nutro di videogiochi, fumetti e prodotti video sin da quando ho memoria. Dato che non finirò tanto presto, perché non discuterne?

Condividi