Dr Commodore
LIVE

Stalker 2: Heart of Chornobyl si aggiorna con la patch 1.2 che conta 1700 miglioramenti e fix

Il team di GSC Game World ha rilasciato un nuovo aggiornamento, il numero 1.2, per Stalker 2: Heart of Chornobyl, definendolo una “major patch” che introduce ben 1700 miglioramenti e fix. Questo update interviene su tutti gli aspetti del gioco, affinando il bilanciamento, le quest, le ambientazioni e l’intelligenza artificiale, oltre a correggere crash e problemi di prestazioni.

In un messaggio rivolto ai giocatori che ha accompagnato le note della patch, il team di sviluppo ha espresso gratitudine per i feedback ricevuti, sottolineando quanto il contributo della community sia stato essenziale per individuare i problemi da risolvere: “Questo lavoro non sarebbe stato possibile senza i vostri commenti e la vostra esperienza nella Zona”. Il nuovo aggiornamento segue un’altra patch significativa rilasciata a dicembre 2024, che aveva risolto oltre 1800 bug. Con questo ulteriore passo avanti, Stalker 2 si avvicina sempre più alla stabilità e alla qualità che i fan si aspettavano al momento del lancio.

Stalker 2 Heart of Chornobyl

Miglioramenti al gameplay, al realismo e altro su Stalker 2

Oltre ai fix tecnici, il team ha lavorato sull’intelligenza artificiale, migliorando la precisione di tiro degli NPC, il comportamento furtivo e la gestione dei mutanti in combattimento. Il team di GSC ha reso noti alcuni dettagli sui miglioramenti più rilevanti della patch:

  • 100 miglioramenti alla qualità dell’audio, alle cutscene e al doppiaggio.
  • 450+ fix nelle regioni e ambientazioni di gioco.
  • 120+ miglioramenti alla guida del giocatore e alle impostazioni.
  • 30+ interventi sugli oggetti interattivi e sull’immersione nella Zona.
  • 130 modifiche a missioni secondarie ed eventi.
  • 300 aggiustamenti alle quest della storia principale, inclusi problemi con un boss fight e NPC che sparivano.
  • 50+ fix per l’equipaggiamento del giocatore.
  • 100+ miglioramenti su ottimizzazione e stabilità del gioco.

Nonostante l’hype altissimo per il ritorno della saga, Stalker 2 ha dovuto affrontare critiche per le sue performance al lancio, avvenuto a novembre 2024. Problemi di ottimizzazione e bug hanno segnato le prime settimane del gioco, portando alcuni giocatori a chiedere ulteriori ritocchi. Purtroppo, rimandare il lancio non era un’opzione praticabile e il team aveva già dato il massimo per arrivare alla data di uscita.

Ora, con aggiornamenti di questa portata, lo studio dimostra di voler continuare a supportare il gioco, ascoltando la community e perfezionando l’esperienza nella Zona. I giocatori che dovessero incontrare ulteriori problemi sono invitati a segnalarli attraverso il Tech Support Hub del team. Con il supporto costante da parte di GSC, Stalker 2 sta rapidamente evolvendo in un prodotto più rifinito e stabile, pronto a offrire ai giocatori l’esperienza survival horror definitiva.

S.T.A.L.K.E.R. 2, uno degli sviluppatori muore per difendere l'Ucraina dall'invasione Russa

Leggi anche: Rainbow Six Siege si prepara ad entrare in una nuova era

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi