Dr Commodore
LIVE

One Piece – Netflix 2: Mackenyu parla del suo allenamento per interpretare Zoro

La serie live-action di One Piece su Netflix ha sorpreso i fan con un cast perfetto, soprattutto per il ruolo di Zoro. Con la seconda stagione in arrivo nel corso dell’anno, l’attore Mackenyu ha lavorato duramente per migliorare il suo fisico e avvicinarsi ancora di più alla versione muscolosa del leggendario spadaccino di One Piece, come leggiamo su Screenrant.

Mackenyu e il suo impegno per Zoro

Zoro Roronoa è uno dei combattenti più potenti della ciurma di Luffy, grazie alla sua incredibile forza fisica e alla sua abilità con la spada. Fin dall’annuncio della serie, i fan erano in trepidante attesa di scoprire gli attori scelti per interpretare i celebri Pirati di Cappello di Paglia. Mackenyu si è dimostrato un’ottima scelta per Zoro, sia per il suo background nelle arti marziali che per la sua esperienza in altri adattamenti live-action, tra cui Rurouni Kenshin, Tokyo Ghoul e Fullmetal Alchemist.

Già lo scorso anno, l’attore aveva dichiarato di voler potenziare ulteriormente il suo fisico per la seconda stagione, spiegando che per la prima non aveva avuto abbastanza tempo per prepararsi a causa del breve preavviso ricevuto dopo il casting. Tuttavia, i fan hanno subito notato la sua incredibile forma fisica, tanto che alcuni hanno ironizzato sui social sostenendo che fosse già perfettamente adatto al ruolo. Ora, con un periodo di preparazione più lungo, Mackenyu è pronto a portare Zoro al livello successivo.

One Piece - Netflix 2: Mackenyu parla del suo allenamento per interpretare Zoro

Il primo allenamento di Mackenyu per Zoro

Mackenyu non è nuovo agli allenamenti intensi. Secondo amici e colleghi, l’attore ha sempre avuto un approccio disciplinato alla palestra, tanto da eseguire ripetizioni di esercizi persino prima di entrare in scena. In più interviste, ha raccontato di non saltare mai un allenamento, nemmeno nei giorni in cui è meno motivato.

Prepararsi per interpretare un combattente come Zoro, noto per il suo rigore e la sua forza, ha spinto Mackenyu a superare ulteriormente i propri limiti. Il suo impegno si riflette non solo nella sua preparazione fisica, ma anche nella passione con cui interpreta il personaggio. Netflix ha ricevuto ampi consensi per il successo della prima stagione di One Piece e gran parte del merito va proprio alla dedizione degli attori nel rendere giustizia ai personaggi.

L’evoluzione di Mackenyu e il futuro della serie

Ora che sono trascorsi quasi due anni dalle riprese della prima stagione, Mackenyu ha avuto tutto il tempo per trasformare il suo fisico e raggiungere il livello che desiderava per il ruolo di Zoro. La seconda stagione di One Piece dovrebbe coprire archi narrativi importanti come Little Garden e Drum Island, offrendo molte opportunità per mostrare le nuove abilità di combattimento del personaggio.

Ma la vera sfida arriverà con il time skip. I fan di One Piece sanno bene che la storia prevede un salto temporale in cui tutti i membri della ciurma migliorano le proprie capacità fisiche e tecniche. Mackenyu ha già dimostrato di avere la dedizione necessaria per il ruolo, ma riuscirà a mantenere il passo con l’evoluzione del suo personaggio?

Netflix dovrà anche gestire il naturale cambiamento fisico degli attori nel corso delle stagioni, una preoccupazione che alcuni fan hanno già sollevato dopo il successo della prima stagione. Tuttavia, nel caso di Mackenyu, il problema potrebbe trasformarsi in una motivazione: con il suo spirito competitivo e il suo amore per il personaggio, l’attore potrebbe cogliere l’opportunità per rafforzarsi ancora di più e avvicinarsi alla versione post time skip di Zoro.

Leggi anche: ONE PIECE 1140 SPOILER BREVI: IL PIANO DEL GOVERNO PROCEDE CON NUOVE MINACCE

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi