L’industria videoludica continua a sorprendere, talvolta in modi difficili da comprendere. Thaddeus Sasser, ormai ex game director di Marvel Rivals, ha annunciato con un post su LinkedIn di essere stato licenziato insieme a tutto il suo team di Seattle, nonostante il successo straordinario del gioco, attualmente ancora in auge. Nelle sue dichiarazioni non ha nascosto il suo rammarico, nonché una certa confusione: “Certo che questa industria è davvero strana… Il mio fantastico e talentuoso team ha appena contribuito al lancio di un nuovo franchise di grande successo con Marvel Rivals per NetEase Games… e siamo stati licenziati!”
Le parole di Sasser riflettono un misto di sorpresa e amarezza, considerando che il titolo ha raggiunto risultati impressionanti. Il game director ha colto l’occasione per elogiare il talento della sua squadra, concentrandosi in particolare su Garry McGee, designer chiave nello sviluppo del progetto. “Garry è stato una figura fondamentale, con un grande valore tecnico e una spiccata capacità di risolvere problemi. La sua abilità e la sua passione hanno rappresentato una risorsa enorme per il team.”
Nonostante il licenziamento, Sasser ha deciso di sostenere pubblicamente i membri del suo ex team, evidenziandone il talento e invitando altri studi a considerarli per nuove opportunità lavorative. A confermare i licenziamenti, si è aggiunto anche Jack Burrows, Level Designer di Marvel Rivals e membro del team che ha ribadito la questione sul suo profilo LinkedIn. Entrambe le dichiarazioni sono state condivise sul forum di ResetEra, ma le riproponiamo qui di seguito:


Questione di margini di guadagno?
L’aspetto più sconcertante di questa vicenda è che Marvel Rivals non sembra essere stato vittima di problemi finanziari o di una scarsa performance di mercato. Anzi, il titolo è attualmente considerato uno dei più grandi successi degli ultimi mesi, attirando un’enorme community di giocatori e consolidandosi come un nuovo punto di riferimento nel genere degli hero shooter. Secondo le parole di Sasser, il motivo dei licenziamenti non sarebbe legato alla sostenibilità dello studio, ma piuttosto a una scelta strategica da parte di NetEase Games.

L’azienda potrebbe aver deciso di ottimizzare i profitti, tagliando i costi operativi anche a fronte di un prodotto performante. Tra le voci legate a questa vicenda, spicca anche la possibile scelta di NetEase di spostare l’intero sviluppo di Marvel Rivals in Cina, ma senza includere il team americano. Si parla anche di possibili visioni differenti per il futuro del gioco, e in questo caso gli utenti temono un focus maggiore sulle microtransazioni per il futuro.
Il licenziamento di un team di successo poco dopo il lancio di un titolo acclamato solleva molte domande sulle strategie aziendali adottate dalle grandi case di sviluppo. Una scelta che, sebbene possa essere comprensibile da un punto di vista finanziario, rischia di danneggiare la fiducia dei talenti creativi, oltre a lanciare un segnale preoccupante per il futuro del settore. Ci saranno ripercussioni anche sulla qualità dei contenuti di Marvel Rivals? Solo il tempo potrà dircelo.
