Il nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America: Brave New World ha debuttato con un incasso di 40 milioni di dollari tra il venerdì e le anteprime, posizionandosi come il miglior opening weekend dell’anno. Questo risultato supera il record precedente di Dog Man, fermo a 36 milioni, e conferma le previsioni di un debutto da oltre 90 milioni nei primi quattro giorni grazie al weekend lungo del Presidents’ Day. Tuttavia, il film dovrà dimostrare di avere gambe lunghe per diventare un successo.
Un test importante per la Marvel post-Endgame
Dopo il flop di The Marvels nel 2023 e l’enorme successo di Deadpool & Wolverine lo scorso anno, Brave New World rappresenta un banco di prova per la capacità di Marvel Studios di mantenere attrattiva la propria linea narrativa originale. Il film è il primo della saga senza Chris Evans nei panni di Steve Rogers, con Anthony Mackie che raccoglie il testimone nel ruolo di Sam Wilson, il nuovo Captain America.
Il cast include anche Harrison Ford nei panni di Thunderbolt Ross, ora presidente degli Stati Uniti, insieme a Danny Ramirez, Shira Haas, Carl Lumbly, Tim Blake Nelson e Giancarlo Esposito, con la regia di Julius Onah.

Nonostante l’entusiasmo iniziale, Brave New World ha ricevuto alcune delle peggiori recensioni nella storia del MCU e un preoccupante voto B- da CinemaScore, un’indicazione di scarso passaparola positivo. Con un budget di produzione di 180 milioni di dollari, senza contare i costi di marketing, il film dovrà mantenere un buon ritmo nelle prossime settimane per non rischiare di diventare un altro insuccesso, come vediamo su Variety.
Paddington in Peru si fa strada al botteghino
Nel frattempo, il film Paddington in Peru si è piazzato al secondo posto con 5,1 milioni di dollari nel giorno d’apertura. Il terzo capitolo dell’amata saga dell’orso amante della marmellata dovrebbe chiudere il weekend con circa 17 milioni di dollari a livello nazionale, aggiungendosi agli oltre 100 milioni già incassati nei mercati internazionali. La pellicola, prodotta da StudioCanal con un budget di 90 milioni, ha ottenuto ottimi riscontri dalla critica e un voto A da CinemaScore.
Dog Man e Heart Eyes si difendono bene
In terza posizione troviamo Dog Man, che ha aggiunto 2,7 milioni di dollari al suo totale, avvicinandosi ai 70 milioni complessivi nel mercato domestico. Il film d’animazione di DreamWorks ha registrato una leggera flessione rispetto al weekend del Super Bowl ma continua a mostrare una buona tenuta.
Sorprendente anche la performance di Heart Eyes, la rom-com/horror che sta beneficiando del periodo di San Valentino. Il film ha incassato 4,9 milioni di dollari venerdì e potrebbe chiudere il weekend con quasi 10 milioni, addirittura in crescita rispetto al debutto della scorsa settimana. Il suo totale dopo il Presidents’ Day dovrebbe superare i 22 milioni di dollari.

Ne Zha 2 conquista il pubblico cinese e debutta negli usa
Infine, Ne Zha 2, il sequel del film d’animazione fantasy cinese, ha registrato un’ottima apertura con 3,1 milioni di dollari da sole 660 sale negli Stati Uniti. Sebbene sia un risultato modesto rispetto ai blockbuster hollywoodiani, il film è stato un fenomeno in Cina, dove ha già superato il miliardo di dollari, diventando il primo film a raggiungere questa cifra in un singolo mercato.
Con questi numeri, il box office di Captain America: Brave New World potrebbe confermare il dominio della Marvel o segnalare un’ulteriore flessione nell’appeal del franchise. Il verdetto arriverà nelle prossime settimane.
