Dr Commodore
LIVE

One Piece 1139: la mini-storia della copertina ci anticipa una possibile nuova alleanza?

One Piece ha avuto un gran numero di storie secondarie che hanno portato i lettori a scoprire cosa è successo a diversi personaggi incontrati e/o affrontati da Luffy nel corso del suo viaggio. A fare da apertura negli ultimi capitoli dell’arco di Elbaph, troviamo il pellegrinaggio di Yamato, uno dei membri mancati della ciurma di Cappello di Paglia. La figlia di Kaido vuole ripercorrere i passi di Oden, sua figura ispiratrice per ciò che ha fatto per Wano e per come ha vissuto onorevolmente la sua vita. Prima di intraprendere il viaggio in mare, il desiderio della ragazza è stato quello di esplorare il Paese dei samurai.

Ora, nel capitolo 1139 di One Piece, siamo arrivati al volume 25 del suo pellegrinaggio, dove è presente un’illustrazione significativa: Who’s Who appare pronto a eliminare 2 figure in ombra che i fan hanno individuato in Ulti e Page One. Yamato è appena entrata nella tana dell’ex Tobi Roppo e ancora non è arrivata sulla scena, ma la rappresentazione ha suscitato discussioni tra i fan, suggerendo una possibile evoluzione nel percorso di Yamato e una rievocazione delle azioni di Kozuki Oden nel passato. Yamato ha sempre desiderato emulare il suo eroe, non solo nelle azioni ma anche nello spirito.

Oden, durante la sua giovinezza, affrontò e sconfisse vari banditi e guerrieri, trasformandoli poi in alleati fidati. Questo processo portò alla formazione dei Nove Foderi Rossi, un gruppo di samurai leali che divennero i principali sostenitori di Oden nella sua missione per aprire i confini di Wano. Un esempio emblematico è Ashura Doji, inizialmente un temuto bandito di Kuri. Dopo essere stato sconfitto da Oden, Ashura fu ispirato dalla forza e dalla determinazione di quest’ultimo, decidendo di seguirlo e diventando uno dei Foderi Rossi più potenti. Questo dimostra come Oden avesse la capacità di trasformare nemici in alleati attraverso il rispetto e la comprensione. Siamo vicini al ripetersi della storia?

one piece oden yamato

Ulti e Page One: da nemici a protettori di Wano?

Ulti e Page One, ex membri dei Pirati delle Cento Bestie, sono stati avversari formidabili durante la battaglia di Onigashima. Tuttavia, con la caduta di Kaido e la ciurma ufficialmente allo sbaraglio, il loro destino è diventato incerto. Finora non abbiamo avuto modo di sapere cosa fosse successo ai Tobi Roppo, ma la copertina del capitolo 1139 suggerisce che alcuni di loro hanno sfruttato la nuova libertà per diventare leader autonomi, mentre altri potrebbero trovarsi in una situazione precaria, come nel possibile caso di Ulti e Page One con Who’s Who pronto ad attaccarli e potenzialmente a ucciderli.

image 43

In questo contesto, Yamato potrebbe intervenire per salvarli, offrendo loro una nuova prospettiva e una possibilità di redenzione. Seguendo le orme di Oden, Yamato potrebbe vedere il potenziale in Ulti e Page One, trasformandoli da ex nemici in alleati leali. Questa dinamica rispecchierebbe il modo in cui Oden formò i suoi Foderi Rossi, unendo individui con passati turbolenti sotto una causa comune.

Inoltre, l’inclusione di Ulti e Page One come nuovi protettori di Wano potrebbe rappresentare un ponte tra il passato e il futuro del paese, simbolizzando la possibilità di redenzione e cambiamento ricercata da Momonosuke e il resto dei samurai che, con l’ausilio di Luffy e la sua ciurma, nonché di altri attori, hanno ripreso il controllo di Wano e vogliono cambiarla, aprendone i confini e unendola con il resto del mondo. Questa alleanza, inoltre, potrebbe rafforzare la difesa di Wano contro future minacce e consolidare l’eredità di Oden attraverso le azioni di Yamato.

La copertina del capitolo 1139 di One Piece offre uno spunto intrigante sulla possibile evoluzione del personaggio di Yamato e sulla formazione di una nuova generazione di Foderi Rossi. Seguendo l’esempio di Oden, Yamato potrebbe trasformare ex nemici in alleati, unendo diverse forze per proteggere e guidare Wano verso un futuro prospero. Questa teoria non solo arricchisce la narrativa attuale, ma sottolinea anche temi chiave come la redenzione, la lealtà e la continuità dell’eredità.

one piece yamato

Leggi anche: One Piece – Netflix: rivelati i set Lego in arrivo nel corso del 2025

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi