Nel vasto universo di One Piece, Eiichiro Oda ha spesso tratto ispirazione da miti, leggende e simbolismi culturali, unendoli sotto un’unica fantastica storia nel modo più coinvolgente possibile. Dopo i risvolti del capitolo 1139, si attendono sviluppi sulla situazione legata a quelli che sembrano essere i prossimi nemici principali, ovvero i Cavalieri Divini, personaggi incredibilmente potenti al servizio diretto del Governo Mondiale, i quali raramente si sono messi in mostra agli abitanti del mondo.
La loro missione su Elbaph è cominciata con il tentativo di reclutare Loki nelle loro schiere, un’offerta rifiutata che ha portato Shamrock, il gemello di Shanks, a mostrare una parte dei suoi poteri e a trafiggerlo con la sua spada Cerbero. Ora devono incontrarsi con qualcuno, possibilmente un altro Cavaliere Divino, al fine di portare avanti un piano favorevole per il Governo Mondiale, ma sfavorevole verso l’isola storica dei Giganti e i suoi abitanti.
Dopo aver avuto un assaggio della potenza dei Cavalieri Divini, è lecito porsi qualche domanda in più su chi sono, quanti sono e quali sono i loro poteri. Nonostante ci siano poche informazioni su di loro nella storia di One Piece, essi sono stati menzionati da Dragon come entità estremamente potenti, mostrando soltanto la loro silhouette (come nell’immagine colorata sottostante). Contandoli essi ammontano a 9 unità, ma una teoria emergente, riportata anche da Nathanistic, li propone associati a un simbolismo estremamente conosciuto e che ne aumenta il numero: i 12 segni zodiacali.

Analisi dei Cavalieri Divini e la loro associazione zodiacale
Questa ipotesi si basa su caratteristiche distintive e connessioni simboliche tra i membri noti dei Cavalieri Divini e i segni astrologici, nonché sui riferimenti utilizzati da Oda per i vari personaggi legati al Governo Mondiale. I 5 Astri di Saggezza hanno i pianeti e riferimenti astrologici non solo nel titolo, ma anche nel nome, quindi perché non associare le costellazioni a quelli che sono gli elité direttamente al loro servizio?
Oltretutto i riferimenti extraterrestri sono più utilizzati che mai, come nel caso del Sole (Luffy) e della Luna, per la quale il capitolo 1138 ha aperto a nuove possibilità narrative. Avendo poche informazioni in merito, le 9 figure dei Cavalieri Divini potrebbero, in realtà, essere di più, ovvero potrebbero esserci figure non rivelate o addirittura posti vacanti (che giustificherebbero la volontà di reclutare Loki) appartenenti a personaggi che negli anni hanno subito sconfitte o che hanno fatto una brutta fine per volontà di Imu, come Saturn al termine della saga di Egghead. Finora abbiamo visto potenzialmente 4 Cavalieri Divini, 2 a Elbaph e 2 nel flashback di God Valley, con i loro tratti a dirci quale segno potrebbero rappresentare:
- Figarland Shamrock – Gemelli: Non ha nemmeno bisogno di spiegazioni il suo collegamento con questo segno zodiacale, ma le daremo lo stesso. Il fatto che abbia un fratello gemello è un indicatore abbastanza evidente e non si esclude qualcosa legato a un potere caratteristico di questo segno. Anche il fatto che possiede persino un’arma gemella della spada di Shanks è un buon indicatore.
- Gunko – Sagittario: Possiede il Frutto del Diavolo Aro-Aro, che le permette di generare frecce fisiche di qualsiasi lunghezza. Con esse è in grado di perforare i suoi nemici, catturarli legandoli o persino di dar vita a creazioni per lei utili, quali giganteschi stivali o guanti con cui aumentare il suo potere fisico, o volatili sui quali potersi spostare in volo. Insomma, Gunko ha diverse frecce nel suo arco…
- Membro con maschera a forma di teschio di toro – Toro: Non sappiamo nulla di questo personaggio apparso al fianco di Figarland Garlin nel flashback di God Valley. Essendo successa molti anni fa, è incerto se questo personaggio sia ancora vivo o morto, con la sua maschera a essere l’unico indicatore che ci permette di associarlo a un segno zodiacale.
- Membro femminile con occhi chiusi – Vergine: Anche qui, nessuna informazione, è stata mostrata a God Valley come un personaggio dall’aspetto tranquillo e rilassato, sorridente e con gli occhi chiusi, quasi a indicare una certa purezza, atipica per le entità del Governo Mondiale, finora seriose, spietate e dallo sguardo truce in ogni situazione.


Se la teoria che associa i Cavalieri Divini ai 12 segni zodiacali fosse corretta, potrebbe svelarci la loro struttura organizzativa, basata su caratteristiche astrologiche e con ogni membro che incarna le qualità del proprio segno, così come un certo simbolismo narrativo per aggiungere profondità alla storia. La rivelazione di ulteriori membri dei Cavalieri Divini nei prossimi capitoli di One Piece potrebbe continuare questo schema, introducendo personaggi che rappresentano gli altri segni zodiacali mancanti.
La possibile correlazione tra i Cavalieri Divini e i 12 segni zodiacali aggiunge una dimensione intrigante all’universo di One Piece. Sebbene questa teoria si basi su osservazioni e connessioni simboliche, offre una nuova prospettiva sull’ispirazione dietro la creazione di questi personaggi. Con l’avanzare della trama, sarà interessante vedere se Eiichiro Oda continuerà a sviluppare questa possibile associazione, arricchendo ulteriormente la complessità e la profondità della sua opera.
