Quando i bambini piccoli chiedono come sono venuti al mondo, invece di raccontargli la verità, gli diciamo che vengono portati ai genitori dalle cicogne, come se questi uccelli vengano al mondo soltanto per prendere neonati da chissà dove e portarli sulla soglia di casa. Anche nel mondo Pokémon c’è un mostriciattolo che potrebbe diventare protagonista di questa storiella, anche se vi farebbe cadere addosso delle pietre.
![Bombirdier, Pokémon](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/0962Bombirdier-1.png)
Bombirdier, un simpatico sadico
Bombirdier (オトシドリ Otoshidori) non è proprio un Pokémon simpatico, visto che gode nell’infastidire gli altri in qualunque modo possibile. Non fatevi trarre in inganno dal suo portamento elegante: immaginate di schiacciare un pisolino nella natura, quando all’improvviso sentite il rumore di una roccia o di una lastra di metallo che cade a pochi centimetri a voi. Il colpevole in questi casi è quasi sempre un Bombirdier, che dopo le sue malefatte si mette a ridere di gusto (d’altronde è di doppio tipo volante/buio).
Ma anche in questi suoi comportamenti troviamo qualcosa di interessante. Infatti le piume del suo petto vanno a formare un lungo grembiule, di cui tiene prende la punta in bocca. Usa le ali per mettere al suo interno uno o più oggetti, e si mette in volo in cerca di persone o Pokémon da infastidire. Quando nota un papabile bersaglio, lascia la punta del grembiule per fargli cadere l’oggetto addosso o a pochi centimetri di distanza. E se non viene notato di striscio, inizia a fare di tutto per ottenere le attenzioni che desidera. Il grembiule non gli torna utile solo per fare il sadico b*****o , ma anche per cacciare i Pokémon pesce di cui è ghiotto, come i Basculin.
![Bombirdier, Pokémon](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/Bombirdier_anime-1-1024x576.png)
E se già i normali Bombirdier sono insopportabili, sappiate che a Paldea si trova anche un esemplare gigante conosciuto come Dominante dei Cieli, che controlla la punta di una montagna e fa cadere massi per evitare che qualcuno si avvicini a lui o alla spezia nascosta amara che custodisce gelosamente (e che si presume l’abbia reso gigante). Gli scienziati hanno notato che la sua natura è collegata in un certo modo alla sua abilità peculiare, ossia Portamassi, che rafforza le mosse di tipo roccia.
Quindi per natura ha le mosse stab rafforzate, quelle di tipo roccia e quelle che dipendono dal suo eventuale teratipo. Insomma, abbiamo capito che è meglio evitarlo il più possibile o catturarlo e farselo amico (anche se il totale delle sue statistiche base è di 485).
Bombirdier è ispirato palesemente a una cicogna (quella occidentale nella sua versione normale e quella orientale in quella cromatica, dove mostra giusto il becco completamente nero), alle gru e ai falchi egizi. Il suo nome inglese deriverebbe dall’unione di bombardier (bombardiere) e bird (uccello), mentre quello giapponese da 落とし otoshi (far cadere) e 鳥 tori (uccelli).
![Bombirdier, Pokémon](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/Bombirdier_Terastal-1024x576.png)
*fiiiiiiiii*
Perché sento il rumore di qualcosa che cad- *sdonk*
<<AHAHAHAHAHAHAH!!!!>>
Che male!!! N- Non mi ero accorto ci fosse un Bombirdier qui… E Indeedee dov’è quando deve proteggermi?! Vabbeh, si starà giustamente riposando. Ora sapete perché dovete stare alla guardia da questo mostriciattolo, ma c’è anche un’altra a cui dovete fare attenzione, di cui trovate la storia qui sotto.