L’adattamento animato de Le bizzarre avventure di JoJo ad opera dello studio David Production ha avuto inizio nel 2012, e per tanto tempo i fan hanno aspettato l’annuncio di un suo doppiaggio italiano. Poco dopo la metà degli anni ’10 di questo secolo, in realtà, la Warner Bros. aveva pubblicato un’edizione home video della prima stagione (composta, lo ricordiamo, dalle prime due parti Phantom Blood e Battle Tendency) dove c’era soltanto la traccia audio giapponese con i sottotitoli.
Con il passare degli anni le cose sono leggermente cambiate. La miniserie spin-off Così Parlò Rohan Kishibe e l’adattamento della sesta parte Stone Ocean sono arrivati internazionalmente come esclusive Netflix, e per questo sono arrivate anche con doppiaggi in diversa lingua, tra cui l’italiano. Ma per le precedenti stagioni, ancora nulla da fare… Almeno finora.
![Jojo Stone Ocean](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2022/02/stone-ocean-1-1024x725.jpg)
Arriva finalmente il doppiaggio de Le bizzarre Avventure di JoJo
La pagina Instagra, NerdCatsIta ha infatti notato che negli episodi di Phantom Blood sono stati aggiunti i crediti di alcuni doppiaggi esteri, tra cui l’italiano, indicando che in futuro saranno aggiunti alla serie. Grazie a questi crediti apprendiamo chi sono le persone che hanno lavorato e che fanno parte del cast del doppiaggio nostrano.
Mosé Singh ha diretto il doppiaggio presso Iyuno Milan Italy, con diverse persone che si sono occupati dei dialoghi, come Davide Campari ed Eliana Parisi. Nel cast della prima parte troviamo Maurizio Merluzzo e Jacopo Calatroni nei ruoli dell’antagonista Dio Brando e del primo protagonista Jonathan Joestar.
![JoJo](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/a9fdefdfd0348a7b9ab3d3d7c45e5cbaf57e818a758be07d3bfb0cdeb44ec2af-1024x576.jpg)
Valentina Pallavicino, Gigi Rosa, Gianluca Iacono, Claudio Moneta, Pietro Ubaldi, Alessandro Germano, Francesca Tretto, Massimiliano Lotti, Andrea Faillia, Luca Ghignone, Cesare Rasini, Luca Semeraro, Andrea Moretti, Davide Quartini, Martina Tamburello/Elisa Giorgio e Luca Sandri doppiano invece Erina, Will A. Zeppeli, Robert E. O. Speedwagon, George Joestar I, Dario Brando, l’annunciatore, Poco, Blueford, Tarukus, Wang Chan, Tonpetty, Dire, Straizo, Doobie, la sorella di Poco e un poliziotto.
Nel cast della seconda parte, il protagonista Joseph Joestar è doppiato da Dimitri Winter. Iacono e Moretti tornano come Speedwagon e Straizo, mentre Patrizia Scianca dà invece voce a Erina anziana. Lorenzo Briganti, Federico Viola, Gea Riva, Marco Balzarotti, Matteo Brusamonti, Luca Graziani, Lorenzo Scattorin, Giulia Maniglio, Giorgio Bonino, Francesco de Angelis e Davide Fumagalli sono invece le voci di Smokey Brown, Ceasar Antonio Zeppeli, Lisa Lisa, Rudol Von Stroheim, Wamuu, Esidisi, Kars, Suzie Q, Meshina, Santvient e Mark. Alessandro Maria D’Errico è la voce narrante di entrambe le parti.
![JoJo](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/maxresdefault-1024x576.jpg)