Dr Commodore
LIVE

Sanremo 2025: shitstorm live per Carlo Conti dopo l’esclusione dei FUCKYOURCLIQUE

Quando Fedez ha deciso che salirà sul palco dell’Ariston per la serata cover di Sanremo 2025, portando una rivisitazione di Bella Stronza di Marco Masini, molti si sono chiesti come fosse arrivato a questa scelta. In un’intervista al podcast Pezzi, il rapper rivelò che inizialmente aveva pensato a un’altra canzone: Boy Band dei Velvet, con la collaborazione dei FUCKYOURCLIQUE.

Questa scelta, però, non è andata a buon fine. Secondo quanto raccontato da Fedez, la decisione sarebbe stata influenzata da un veto legato ai FUCKYOURCLIQUE, gruppo noto per testi particolarmente espliciti. Il rapper ha riferito che, sebbene non possa attribuire direttamente le parole a Carlo Conti, gli sarebbe stato detto che il direttore artistico del Festival non voleva artisti che usassero certi tipi di linguaggio.

In particolare, la canzone del gruppo intitolata “Canzone della sbo..a” avrebbe reso difficile la loro partecipazione. A quel punto, a pochi giorni dall’inizio dell’anno nuovo, Fedez ha dovuto rivedere completamente la sua esibizione, cercando un nuovo brano che avesse un significato per lui. Oggi, nel bel mezzo delle serate dell’edizione di Sanremo 2025, il pubblico non ha perso tempo e Carlo Conti è diventato subito un loro bersaglio, contrariato dalla possibilità negata.

image 41

La polemica del pubblico contro la scelta per Sanremo 2025

A poche ore dalla puntata, uno specifico post su Instagram che vede protagonista proprio Carlo Conti è stato preso d’assalto dai commenti degli utenti, persone che lo vedono come colui che ha impedito ai FUCKYOURCLIQUE di esibirsi su uno dei palcoscenici italiani più seguiti durante l’anno. Oltre alle critiche incentrate su questa storia, è stato lanciato un hashtag molto particolare: #freesb..ra. Permetteteci la censura per ragioni di indicizzazione, ma penso che il messaggio sia ben chiaro a tutti.

Il riferimento è ovvio, segno di come la scelta non sia stata affatto apprezzato. Se alcuni hanno ritenuto che il testo originale di Bella Stronza fosse poco adatto ai tempi moderni e potesse risultare problematico, altri sono del parere esattamente opposto, sostenendo che ormai c’è una maturità tale da non lasciarsi più influenzare da certi termini e temi. Anche Fedez si schierò in merito, dichiarando che il brano non avrebbe subito censure in quanto la polemica sull’attualità del testo è poco fondata, perché se si volesse eliminare una canzone per il suo contenuto, allora si dovrebbe chiedere la rimozione di quel brano da tutte le piattaforme di streaming, cosa che nessuno ha mai proposto.

Insomma Sanremo, come ogni anno, è il palcoscenico di numerose situazioni, tra scenari divertenti e polemiche di tutti i tipi. Carlo Conti e gli organizzatori devono rendersi conto di quanto sia difficile fermare le critiche e soprattutto cercare di mutare la libertà di espressione che sta spopolando nella musica italiana moderna, soprattutto tra i giovani, se vogliono avere partecipanti attuali.

sanremo 2025 carlo. conti contro fuckyourclique

Leggi anche: Sanremo 25 contaminato dal Pengwin per vincere le scommesse: “Votate tutti Rocco Hunt”

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi