Mentre Kingdom Come: Deliverance 2 punta tutto su un’esperienza storicamente accurata e realistica, il supporto ufficiale alle mod è pronto a rivoluzionare il modo in cui i giocatori esploreranno la Boemia medievale. Infatti, Warhorse Studios ha confermato che il titolo riceverà il pieno supporto al modding tramite Steamworks, anche se al momento non è stata rivelata una data precisa per il lancio.
Questa notizia è accolta con entusiasmo dalla community, considerando il successo del modding nel primo capitolo della serie. Kingdom Come: Deliverance ha visto una vasta gamma di mod che hanno alterato il gameplay, rendendolo più accessibile con combattimenti semplificati, progressione più veloce e opzioni di personalizzazione avanzate. Per alcuni puristi, queste modifiche possono sembrare un allontanamento dallo spirito originale del gioco, ma per chi vuole concentrarsi sulla storia e sull’esplorazione senza dover affrontare continue difficoltà, le mod rappresentano un’opportunità preziosa.
Il modding potrebbe anche attrarre nuovi giocatori, ampliando ulteriormente la già solida base di utenza del titolo. Giochi come Kingdom Come: Deliverance 2 beneficiano enormemente di una community attiva di modder, che arricchisce il gioco con contenuti extra, migliorie grafiche e nuove meccaniche di gameplay, portandolo a resistere nel tempo e a rimanere sempre vivo e aggiornato.
![image 38](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/image-38-819x1024.png)
Kingdom Come – Deliverance 2: Un successo commerciale e una visione per il futuro
L’apertura al modding arriva in un momento d’oro per il gioco, che ha già venduto quasi 2 milioni di copie dal 4 febbraio 2025 in cui è uscito, confermandosi come uno dei GDR più apprezzati del momento. Il co-fondatore di Embracer Group, Lars Wingefors, ha sottolineato come il successo del titolo dimostri l’importanza di dare ai team di sviluppo tempo e risorse per realizzare la loro visione.
Il successo di Kingdom Come: Deliverance II ci ricorda il nostro obiettivo principale: portare grandi prodotti sul mercato. I team di alta qualità devono avere le risorse e il tempo per realizzare le loro visioni. Quando si hanno i team giusti, la fiducia va a vantaggio di tutti, compresi i giocatori, i dipendenti e gli azionisti. Sono convinto che in futuro resteremo tra i leader del settore nei nostri principali settori.
Le parole di Wingefors suggeriscono che Embracer Group continuerà a investire in produzioni ambiziose, mantenendo alta la qualità dei propri titoli. Il futuro della saga sembra quindi promettente, con il supporto alle mod che potrebbe allungare ulteriormente il ciclo di vita del gioco, offrendo ai giocatori infinite possibilità di personalizzazione e nuove esperienze di gioco. Con il supporto alle mod in arrivo, Kingdom Come: Deliverance 2 è destinato a diventare ancora più ricco e vario. Resta solo da vedere quali creazioni straordinarie la community di modder riuscirà a portare in Boemia.
![kingdom come deliverance 2](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/kingdom-come-deliverance-2-1024x576.jpg)