Sembra essere stata presentata al meglio la nuova rivoluzione di Overwatch 2. In occasione dell’evento Spotlight del 12 Febbraio 2025, Blizzard tra le tante cose ha svelato Stadium, una modalità completamente nuova che strizza l’occhio ai grandi titoli FPS tattici come Valorant e Counter-Strike. A differenza delle Partite Rapide e Competitive, le due modalità di base su cui si è sempre retto il gioco, Stadium promette di essere un’esperienza fresca e dinamica, introducendo elementi di strategia e personalizzazione mai visti prima nell’universo di Overwatch.
Con un mix di round basati su obiettivi, un nuovo sistema economico per acquistare potenziamenti e la possibilità di giocare in terza persona, Stadium segna una svolta importante per il titolo Blizzard. Il debutto è previsto con la Stagione 16, in arrivo ad aprile, ma già ora i giocatori sono in fermento per questa nuova modalità che potrebbe ridefinire il meta del gioco. Se volete recuperare la frazione dello Spotlight dedicata alla modalità Stadium, è disponibile il video dedicato solo a questa parte.
![image 30](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/image-30-1024x576.png)
Una nuova visione per Overwatch 2
Il cuore pulsante della modalità Stadium è il suo sistema di gioco basato su round. Le partite si articolano su un massimo di sette round, e ogni turno propone una variante tra Control, Push e Clash, richiedendo ai giocatori di adattarsi a obiettivi diversi durante la stessa partita. Per vincere, una squadra deve conquistare almeno quattro round. Inoltre, grazie alla Mercy Rule, chi perde i primi tre round consecutivi subisce una sconfitta automatica, evitando che le partite si trascinino inutilmente.
La grande innovazione di Stadium è l’introduzione della modalità in terza persona, una novità assoluta per Overwatch 2. I giocatori potranno scegliere liberamente se affrontare la partita con la classica visuale in prima persona o con la nuova prospettiva, offrendo un’esperienza tattica più ampia e un maggiore controllo della situazione di gioco.
Un altro elemento inedito è l’Armory, una meccanica che ricorda il sistema di acquisti tra i round di Counter-Strike e Valorant. Al termine di ogni round, i giocatori potranno spendere la valuta guadagnata completando obiettivi o ottenendo eliminazioni per acquistare potenziamenti e abilità speciali. Tra gli oggetti in vendita figurano miglioramenti delle abilità, riduzioni del tempo di recupero delle Ultra e potenziamenti inediti che cambiano il modo di giocare un eroe. Alcuni power-up sono invece distribuiti gratuitamente ogni due round, permettendo a tutti di sfruttare nuovi strumenti tattici.
![image 31](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/image-31.png)
![overwatch 2 multiplo nanoboost](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/overwatch-2-multiplo-nanoboost-1024x576.jpg)
Strategia, progressione e classifiche: come cambia il gameplay
La modalità Stadium introduce anche un sistema di taglie, dove i giocatori con il maggior numero di eliminazioni diventano bersagli prioritari. Eliminare questi obiettivi di alto valore permette di guadagnare più valuta da investire nelle fasi successive, incentivando strategie mirate e un maggiore controllo della mappa.
Dal punto di vista competitivo, Stadium non sarà solo una modalità alternativa, ma avrà un suo sistema di classifiche con sette leghe, ciascuna suddivisa in cinque divisioni. Questo garantirà un’esperienza bilanciata e un senso di progressione, spingendo i giocatori a migliorare il proprio stile di gioco all’interno di un nuovo sistema di ranking.
L’arrivo di Stadium si inserisce in un periodo di grandi cambiamenti per Overwatch 2, che con la Stagione 15 vedrà anche l’introduzione del sistema di Perks, un’altra innovazione destinata a rivoluzionare il gameplay. Se Stadium saprà conquistare il pubblico, potrebbe diventare un pilastro fisso del gioco, ampliando le possibilità per i giocatori e dando nuova linfa alla scena competitiva.
![overwatch 2 specialita stadium](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/overwatch-2-specialita-stadium-1024x576.jpg)