Dr Commodore
LIVE

One Piece 1138: La figura di Dragon potrebbe nascondere un legame con uno dei 3 Mondi

Eiichiro Oda è ormai noto per inserire dettagli apparentemente insignificanti che, con il passare del tempo, si rivelano fondamentali per la trama. Nel capitolo 1138 di One Piece, il murale dei Tre Mondi ha introdotto una serie di simboli e divinità che potrebbero avere connessioni dirette con i personaggi principali della storia. Tra i dettagli più curiosi, spicca il pattern che avvolge il Serpente della Fiamma, una figura associata al Dio della Terra e alla distruzione del Primo Mondo.

Tale dettaglio non è passato inosservato, con la community che ha cercato di collegarlo anche a entità e personaggi conosciuti. Come fatto notare da diversi utenti, tra cui Nika D. Luffy su Instagram, questo pattern è incredibilmente simile al tatuaggio che Monkey D. Dragon porta sul volto, il che potrebbe non essere una semplice coincidenza. Potrebbe suggerire un legame tra Dragon e la storia del Primo Mondo, o persino un potere collegato alle divinità del passato?

Il tatuaggio di Dragon è sempre stato un mistero: il leader dell’Armata Rivoluzionaria è uno degli uomini più ricercati dal Governo Mondiale, ma la sua storia personale e il motivo dietro il suo simbolo non sono mai stati rivelati. Nella serie One Piece, la Marina e il Governo Mondiale si riferiscono a Monkey D. Dragon con diversi epiteti. Uno dei più noti è “Rebellious Dragon” (in giapponese Hangyaku Ryū), che può essere tradotto come “Drago Ribelle”. In alcune traduzioni, questo epiteto è reso come “Insurgent Serpent” (Serpente Insorto o Serpente Rivoluzionario), un soprannome che sottolinea il suo ruolo di leader dell’Armata Rivoluzionaria e la sua opposizione diretta al Governo Mondiale, ma che con il murale potrebbe assumere tutt’altro significato.

Fan-art di Dragon di One Piece

Il possibile Frutto Divino di Dragon

Ma il pattern del serpente non è l’unica associazione. Nel murale del capitolo 1138 vengono menzionate quattro divinità: Il Dio del Sole (associato a Nika, il Frutto di Luffy), il Dio della Pioggia o del Mare, il Dio della Terra e il Dio della Foresta. Quest’ultima divinità è stata rappresentata come una figura misteriosa in grado di “spargere demoni“, un concetto che potrebbe riferirsi alla diffusione dei Frutti del Diavolo o alla rigenerazione della vita stessa. Nella cultura mesoamericana questi concetti sono rappresentati dal Quetzalcoatl, il Serpente Piumato, simbolo della natura e della rigenerazione, con la sua figura che sarebbe perfetta per rappresentare l’essere del Secondo Mondo.

Ma la cosa più interessante è che il verde non è soltanto sinonimo di natura e il colore tipico del Quetzalcoatl, ma è anche il colore che Oda e i fan hanno più spesso attribuito a Dragon. Da qui l’ipotesi che Dragon possa essere in possesso del Frutto del Dio della Foresta, con poteri legati al controllo del vento (teoria storica legata al personaggio), della vegetazione o persino della vita stessa. Questo potrebbe spiegare alcune delle sue apparizioni più enigmatiche, come:

  • L’arrivo di venti forti e tempeste ogni volta che compare (come a Loguetown, quando sembra “salvare” Luffy)
  • Il suo ruolo come leader dell’Armata Rivoluzionaria, che potrebbe simboleggiare un potere legato alla rinascita e al rinnovamento del mondo
  • La possibilità che la famiglia Monkey D. sia destinata a possedere Frutti mitologici di enorme importanza
One Piece: il figlio di Garp, Monkey D. Dragon era un Ammiraglio della Marina? [TEORIA]

Se Luffy possiede il Frutto del Dio del Sole e Dragon quello del Dio della Foresta, la loro famiglia potrebbe essere legata direttamente alle divinità che un tempo decidevano le sorti il mondo. Questo renderebbe Dragon un elemento centrale nel futuro della storia, soprattutto nella battaglia contro il Governo Mondiale. L’idea che Dragon possa avere un Frutto mitologico legato al Dio della Foresta cambia completamente la percezione della sua importanza nella storia. Dal murale, dunque, le ipotesi legate a Dragon sono 3:

  • Il tatuaggio di Dragon potrebbe essere un riferimento visivo al Serpente della Fiamma del murale, indicando un’antica connessione con il Primo Mondo.
  • Il Frutto del Dio della Foresta, ipotizzato come un Drago Verde simile a Quetzalcoatl, potrebbe spiegare il motivo per cui il verde è il colore ricorrente di Dragon e il suo legame con eventi atmosferici anomali.
  • Se la famiglia Monkey D. possiede due Frutti mitici così importanti, il loro ruolo nella lotta contro il Governo Mondiale potrebbe essere scritto nel destino del mondo.

Se una di queste ipotesi fosse vera, Oda avrebbe creato un parallelismo tra Luffy e suo padre, legando entrambi a poteri divini e a un possibile destino comune. Questo potrebbe essere un tassello cruciale per comprendere il vero scopo dell’Armata Rivoluzionaria e il destino che attende Dragon. La sua storia e i suoi poteri potrebbero essere ancora più importanti di quanto abbiamo mai immaginato.

One Piece 1097: la travolgente potenza di Monkey D. Dragon e il mistero del suo frutto [SPOILER]

Leggi anche: One Piece 1138: il mistero del Grande Serpente imbevuto di sangue, e se fosse legato a Loki?

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi