Marvel Rivals si prepara a concludere la prima parte della Stagione 1, ma un cambiamento inizialmente previsto ha fatto infuriare la community. NetEase, sviluppatore del gioco, aveva annunciato un reset del rank competitivo a metà stagione, una decisione che ha generato un’ondata di critiche da parte dei giocatori. Tuttavia, dopo una giornata di forti proteste, la software house ha deciso di fare marcia indietro, dimostrando un’eccezionale reattività ai feedback.
Nel Dev Talk Vol. 10, NetEase aveva giustificato il reset con l’intenzione di bilanciare le classifiche e riflettere al meglio i cambiamenti apportati al gioco. La decisione, però, ha generato un forte malcontento tra i giocatori, molti dei quali si sono detti contrariati all’idea di dover ripetere la scalata alla classifica in così poco tempo. Dopo aver ascoltato il feedback, nel Dev Talk Vol. 11 la software house ha confermato che il reset sarebbe stato annullato: i giocatori manterranno il rank e i punteggi accumulati nella prima parte della stagione.
Nonostante la rimozione del reset, i premi di fine stagione resteranno invariati: chi raggiungerà il grado Gold riceverà un’esclusiva skin, mentre i giocatori Grandmaster e oltre otterranno le Crests of Honor, con un’ulteriore ricompensa riservata ai migliori 500 giocatori.
![Rank su Marvel Rivals](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/marvel-rivals-ranks-1024x576.jpg)
Il confronto con Overwatch 2: quando i dev ascoltano la community
La rapidità con cui NetEase ha gestito il problema non è passata inosservata, soprattutto agli occhi della community di Overwatch 2, che da anni lamenta una lentezza esasperante nelle risposte di Blizzard ai feedback dei giocatori. Alcuni streamer, come Eskay, hanno sottolineato come Blizzard impieghi mesi, se non anni, per implementare modifiche richieste dai giocatori, mentre NetEase ha risolto la questione in meno di 24 ore. Anche il noto content creator Seagull ha espresso il suo scetticismo sulla situazione, sostenendo che potrebbe trattarsi di una strategia per migliorare l’immagine dello studio e far sembrare gli sviluppatori più attenti di quanto realmente siano.
Non tutti, però, sono convinti che NetEase sia così attenta ai giocatori in ogni situazione. Alcuni membri della community hanno fatto notare che, se fosse davvero così reattiva, avrebbe già affrontato problemi persistenti come il meta triple support, che continua a sbilanciare il gioco senza che vengano rilasciati hotfix o bilanciamenti mirati. Nel frattempo, Blizzard sembra prendere nota della concorrenza. Lo studio promette “cambiamenti rivoluzionari” per il 2025, ma resta da vedere se riuscirà a convincere i giocatori con azioni concrete o se continuerà a essere il bersaglio di paragoni poco lusinghieri con Marvel Rivals.
![Overwatch 2 Kiriko con due ciambelle in mano](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2024/05/overwatch-2-kiriko-1024x576.jpg)