Dr Commodore
LIVE

One Piece -Netflix: dopo il capitolo 1138, Skypiea non può essere saltato nella stagione 4

Con l’adattamento live-action di One Piece che prosegue il suo successo su Netflix, una delle questioni più discusse riguarda quali archi narrativi potrebbero essere omessi per adattare l’immensa storia del manga in un numero limitato di stagioni. Tra questi, Skypiea è sempre stato uno dei più citati come potenzialmente sacrificabile. Tuttavia, dopo le recenti rivelazioni del capitolo 1138, è ormai evidente che Netflix non può permettersi di saltare Skypiea nella Stagione 4 senza compromettere la coerenza della storia, come vediamo su Screenrant.

Il capitolo 1138 rende Skypiea fondamentale per la storia di One Piece

Per anni, Skypiea è stato visto come un arco narrativo isolato, un’avventura che, pur avendo un impatto sul viaggio di Luffy e della sua ciurma, non sembrava avere un peso rilevante sulla trama principale. Tuttavia, Eiichiro Oda aveva già seminato indizi chiave in questo arco, in particolare la menzione delle Quattro Divinità:

  • Dio del Sole
  • Dio della Foresta
  • Dio della Terra
  • Dio della Pioggia
One Piece -Netflix: dopo il capitolo 1138, Skypiea non può essere saltato nella stagione 4

Per molto tempo, queste divinità sono state considerate elementi di folklore locale senza reale connessione con la trama principale. Tuttavia, il capitolo 1138, ambientato a Elbaf, ha rivelato che queste entità giocano un ruolo centrale nella storia del mondo di One Piece. Il loro legame con eventi avvenuti secoli prima dell’inizio della narrazione potrebbe avere conseguenze dirette sul mistero del Secolo Vuoto, il Regno Antico e il Governo Mondiale.

Cosa significa questo per l’adattamento di Netflix?

Ora che sappiamo che le Quattro Divinità sono un tassello essenziale della storia di One Piece, Netflix non può ignorare Skypiea senza privare lo spettatore di elementi fondamentali della lore. La serie live-action ha ricevuto apprezzamenti per la sua fedeltà al materiale originale, e lasciare fuori Skypiea equivarrebbe a un tradimento della visione di Oda.

One Piece - Netflix: una brutta notizie per la stagione 2 del Live-Action

Skypiea: un arco narrativo chiave anche al di fuori delle Divinità

Anche senza considerare il collegamento con le Quattro Divinità, Skypiea ha sempre avuto un ruolo cruciale per diversi motivi:

1. Nico Robin e i Poneglyph

Skypiea segna il primo vero momento in cui Robin ha un ruolo attivo nella storia come archeologa. Qui trova un Poneglyph che menziona Poseidon, un elemento chiave per comprendere il legame tra le Armi Ancestrali e il Secolo Vuoto. Questo dettaglio è essenziale per la costruzione della storia e non può essere omesso.

2. Introduzione all’Haki

L’arco di Skypiea introduce per la prima volta il concetto di Haki, seppur con un nome diverso: “Mantra”. Il potere di percezione e previsione usato da Enel è un’anticipazione dell’Osservazione dell’Haki, che diventerà un elemento chiave nelle battaglie future di Luffy e della sua ciurma.

3. Il Going Merry e la sua connessione con la Ciurma

Durante Skypiea, per la prima volta il Going Merry viene mostrato come un’entità quasi senziente, anticipando uno dei momenti più toccanti della serie: il suo addio nella saga di Enies Lobby. La rappresentazione del legame tra la nave e i suoi compagni è qualcosa che Netflix dovrà rendere nel live-action per mantenere la stessa intensità emotiva.

4. Crescita di Usopp e Nami

Skypiea è un momento di svolta per alcuni membri della ciurma:

  • Usopp ottiene le basi per il “Kabuto”, la sua futura arma da cecchino.
  • Nami inizia a padroneggiare il Clima-Tact, sviluppando le abilità che la renderanno una combattente più efficace.
enel one piece

Netflix e il dilemma dell’adattamento

L’adattamento di One Piece su Netflix si trova di fronte a una sfida logistica complessa: riassumere una storia di oltre 1000 capitoli in poche stagioni. Inevitabilmente, alcuni archi narrativi dovranno essere compressi o rielaborati.

Tuttavia, Skypiea non può essere tra questi. Ometterlo significherebbe perdere elementi fondamentali della storia, rendendo più difficile introdurre concetti chiave nelle stagioni successive.

Perché Skypiea deve essere incluso?

  1. Collegamento con il finale della storia → Il legame con le Quattro Divinità è ormai un elemento centrale della narrazione.
  2. Sviluppo dei personaggi → Robin, Usopp e Nami ricevono momenti di crescita cruciali.
  3. Un antagonista iconico → Enel è uno dei villain più memorabili della serie e potrebbe ritornare in futuro nel manga.
  4. Introduzione dell’Haki → L’arco permette di stabilire concetti che diventeranno essenziali per la serie.
Enel di One Piece

Conclusione: Netflix non può saltare Skypiea

L’idea di escludere Skypiea poteva sembrare plausibile in passato, ma dopo il capitolo 1138 non è più un’opzione. Le rivelazioni sul ruolo delle Quattro Divinità rendono questo arco narrativo indispensabile per comprendere il mistero centrale di One Piece.

L’adattamento live-action ha dimostrato di voler essere fedele all’opera originale, e Skypiea sarà un banco di prova per capire fino a che punto Netflix è disposta a mantenere l’autenticità della storia. Ometterlo significherebbe compromettere la coerenza dell’intera serie, rendendo più difficile il collegamento con gli eventi futuri.

Se Netflix vuole preservare la qualità dell’adattamento, Skypiea deve assolutamente far parte della Stagione 4.

Leggi anche: ONE PIECE – NETFLIX: TERMINATE LE RIPRESE DELLA SECONDA STAGIONE

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi