Il nuovissimo film dedicato a Le Rose di Versailles, capolavoro di Riyoko Ikeda noto nel nostro paese anche come Lady Oscar, è finalmente uscito nei cinema giapponesi. La pellicola è subito riuscita a stupire gli appassionati grazie ad una rivelazione a sorpresa che in pochi si aspettavano: l’opera, infatti, non è semplicemente un film ma può vantare al suo interno anche di un’enorme quantità di canzoni che scandiscono i momenti più significativi della storia o dei personaggi, talvolta anche riassumendone lo sviluppo e l’introspezione.
Che la Ikeda fosse particolarmente legata a questo genere di narrazione era cosa ben nota agli appassionati della serie, pertanto non è difficile pensare che sia stata lei stessa a chiedere a MAPPA Studio di inserire delle canzoni all’interno del film. Quale sia la verità, comunque, la colonna sonora rappresenta un elemento in grado di impreziosire ulteriormente il film, e anche se non sappiamo ancora se queste musiche saranno effettivamente tradotte o meno in italiano per un’eventuale diffusione nelle sale del nostro paese è già possibile per gli appassionati italiani di Lady Oscar ascoltare la colonna sonora completa.
Le canzoni sono state infatti rilasciate nel corso di questa settimana sulle maggiori piattaforme come Amazon Music, YouTube Music, Apple Music e naturalmente anche Spotify, perciò potete già farvi un’idea del prodotto di MAPPA Studio ascoltandole.
Le Rose di Versailles, una storia musicale
Sin dal primo trailer dedicato al film il fatto che la colonna sonora sarebbe stata realizzata da Hiroyuki Sawano e Kohta Yamamoto ha subito attirato la curiosità degli appassionati di animazione, ansiosi di vedere i compositori delle OST di anime famosi come L’Attacco dei Giganti o Kill La Kill confrontarsi con un’opera molto distante dai loro standard.
Potete ascoltare tutte le canzoni che compongono il film de Le Rose di Versailles su Spotify a questo link. L’influenza dei due compositori, così come il loro stile, è immediatamente riconoscibile soprattutto in certe canzoni come Our King and Queen e Libération. Non ci resta che aspettare per scoprire come effettivamente queste melodie si sposeranno con la storia di Lady Oscar.