Dr Commodore
LIVE

One Piece 1138: Perché proprio Franky al centro della vignetta finale? La scelta di Oda potrebbe non essere casuale

Eiichiro Oda è maestro nel disseminare dettagli apparentemente secondari che, col tempo, si rivelano fondamentali per la comprensione dell’intera trama di One Piece. Ogni scena, ogni simbolo e ogni dialogo sembrano costruiti per alimentare le teorie dei fan, creando collegamenti che emergono capitolo dopo capitolo. La profondità narrativa e l’abilità di intrecciare passato, presente e futuro sono tra le caratteristiche che rendono l’opera un capolavoro.

Nel recente capitolo 1138, questa abilità si manifesta chiaramente nel momento in cui il murale dei “Tre Mondi” viene mostrato per la prima volta agli occhi dei fan più attenti. In un dettaglio che potrebbe sembrare casuale, Oda sceglie di far vedere il murale per primo a Franky, un personaggio il cui legame con le armi e la passione per la tecnologia non sono mai stati un segreto. Questo murale, che tra le tante cose sembra rappresentare le armi ancestrali Poseidon e Uranus (e potenzialmente Pluton), potrebbe contenere un indizio cruciale: Franky stesso potrebbe essere una parte fondamentale di ciò che viene raffigurato.

Il murales colorato del capitolo 1138 di One Piece

Franky, Pluton e il parallelismo con Emeth

Un dettaglio interessante è il possibile parallelismo tra Franky e Emeth, figura leggendaria legata a Joy Boy che abbiamo potuto ammirare in azione nella saga di Egghead. Emeth è un costruttore e un protettore, creato per servire ma dotato di un cuore e di una volontà propria. Franky incarna perfettamente questa dualità: è un geniale costruttore, capace di creare meraviglie tecnologiche come la Thousand Sunny, le varie barche secondarie che compongono Franky Shogun o il suo corpo stesso, ma è anche un combattente che agisce per proteggere i suoi amici e il loro sogno.

Inoltre, l’outfit di Elbaph e la corporatura di Franky lo rendono estremamente simile alla figura di Emeth, come puntualizzato da diversi fan di One Piece negli ultimi tempi. Come lo è stato per Joy Boy, Franky potrebbe essere quel fedele robot/cyborg dal cuore d’oro che segue il Dio del Sole, destinato a un posto importante nello scontro per aprire una nuova era.

La figura di un robot simile a Emeth nella parte del Terzo Mondo, implicherebbe un suo ruolo importante nello scontro finale, dato che il robot antico sembra essere stato distrutto nello scontro con gli Astri di Saggezza a Egghead, quindi poco plausibile che possa ripresentarsi in futuro. Il robot visto lì, dunque, potrebbe essere lo Shogun o un nuovo robot ancora non svelato, magari realizzato trasformando la Thousand Sunny stessa.

image 12

Ma le ipotesi sul ruolo di Franky in questa vignetta non si fermano qui. Su Reddit, qualche utente ha fatto notare l’assenza di un disegno di riferimento per Pluton, escludendo la possibilità che fosse la barca trasportata dalla figura somigliante a Zunisha, identificata nella Noah. Ebbene, secondo il loro parere, Franky stesso è la figura associata a Pluton, disegnato in ombra in modo da sembrare incluso nel grandioso disegno realizzato da Oda.

Se Pluton è una delle armi antiche più devastanti, raccontata come una nave da guerra in grado di distruggere isole, Franky rappresenta l’equilibrio tra il suo potenziale distruttivo e il suo utilizzo per il bene. Questo, insieme al fatto che Franky era il custode dei progetti di Pluton che conosce molto bene, lo rendono un degno erede di questa arma ancestrale. Proprio come Shirahoshi è il moderno Poseidon, e Luffy è la reincarnazione di Joy Boy, Franky potrebbe essere il successore del custode originario di Pluton, diventando il protettore di un’arma dal potenziale immenso come Emeth e un alleato essenziale per guidare l’arma ancestrale nella direzione giusta nella missione per unire il mondo.

Il futuro di One Piece dimostrerà ancora una volta come ogni membro della ciurma di Cappello di Paglia abbia un ruolo unico e indispensabile nella storia epica di Eiichiro Oda. I risvolti si fanno sempre più complessi e interessanti, ma il ruolo di Franky in questa vignetta del capitolo 1138 deve essere più importante di quanto immaginiamo. La sua grossa figura potrebbe essere stata scelta specificatamente anche per un altro motivo: coprire un pezzo ancora più importante del murales, presente alla base del gigantesco albero raffigurato.

one piece franky shogun

Leggi anche: One Piece 1138: la vignetta che ha fatto impazzire il web, teorie e analisi del genio di Oda

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi