Dr Commodore
LIVE

One Piece 1138: il mistero del Grande Serpente imbevuto di sangue, e se fosse legato a Loki?

Se da una parte il capitolo 1138 di One Piece ha introdotto concetti incredibili che mostrano una storia davvero complessa, fitta e assolutamente geniale di cui il pubblico non riesce a smettere di parlarne ultimamente, dall’altra la scena iniziale ci ha mostrato delle figure spietate appartenenti al Governo Mondiale, alle prese con una proposta diretta al Principe Maledetto Loki. Ma come potrebbero essere collegate le due parti? Oltre al luogo su cui si svolgono queste scene, ovvero Elbaph, le particolarità viste sul murale e alcune scene del passato, aprono a una teoria plausibile e davvero interessante.

Nel murale appena menzionato, il Primo Mondo è descritto come un’epoca in cui l’umanità, accecata dal desiderio, ha osato “toccare il Sole proibito”. Questo atto sacrilego ha scatenato l’ira del Dio della Terra, che insieme ad un gigantesco serpente ha avvolto il mondo in morte e oscurità. Il serpente sembra essere una forza distruttiva e/o un simbolo di punizione divina che ha giocato un ruolo chiave nella caduta della prima civiltà, rappresentato da questo enorme mostro con un motivo simile a una linea che divide il suo corpo.

Alcuni fan hanno ipotizzato che questa figura possa rappresentare la Red Line, la gigantesca formazione geologica che separa i mari del mondo, che a questo punto potrebbe essere stata formata come conseguenza della ribellione umana. Ma se invece fosse qualcosa di ben diverso? Ricollegandoci alla teoria sull’esistenza di molteplici Frutti del Diavolo divini, viene semplice pensare a un personaggio in possesso di un potere in grado di trasformarlo in un grosso serpente mitologico o di controllarlo, e come possibile possessore di questo frutto, la nostra scelta ricade su Loki, ma per dei motivi ben precisi.

One Piece 1134: quando esce e cosa aspettarci dal nuovo capitolo

Loki al centro del destino del mondo?

Iniziamo con il ricordare un serpente menzionato dai giganti Dorry e Brogy. In occasione del finale dell’arco di Little Garden, i due vanno in aiuto della ciurma di Luffy che sta per essere mangiata dal Divoraisole, e per farlo utilizzano la mossa Hakoku Sovereignty. Nella preparazione, i due menzionano l’aver utilizzato questa mossa l’ultima volta contro il Grande Serpente Imbevuto di Sangue, rivelatasi poco efficace contro questa entità. Da lì in poi, One Piece non ha mai approfondito il discorso legato a questo serpente, ma la community non l’ha mai dimenticato, teorizzando si trattasse della Red Line o di qualcosa di ancora più pericoloso e non rivelato.

image 11

Con i risvolti del capitolo 1138 e con qualche appunto sulla possibile ispirazione di Oda nei confronti di uno degli esseri più conosciuti della mitologia norrena, possiamo ipotizzare un collegamento proprio tra Loki e il Grande Serpente, ma andiamo con ordine. Nella mitologia, Loki è una figura complessa, un dio degli inganni e delle trasformazioni, ma anche il padre di creature potenti come Fenrir (il lupo gigante) e soprattutto Jörmungandr. Quest’ultimo è un serpente marino talmente grande da circondare il mondo intero, mantenendolo in equilibrio.

Se Oda ha preso ispirazione da questa mitologia, Loki di One Piece potrebbe essere associato a un ruolo simile, sia come catalizzatore del caos sia come elemento centrale di un ciclo di distruzione e rinascita. Il “serpente rosso sangue” potrebbe essere una manifestazione simbolica di Jörmungandr, con Loki che ne incarna l’essenza o lo guida in qualche modo. Da qui la teoria che Loki stesso potrebbe essere il Grande Serpente imbevuto di sangue, giustificando anche il fatto che venga spesso raffigurato con la lingua di fuori, con fare serpentino. Inoltre le parole di Dorry e Brogy troverebbero senso, in quanto potrebbero averlo affrontato senza riuscire a sconfiggerlo, dato che a imprigionare Loki è stato Shanks e non i Giganti.

One Piece: scoperto un nuovo Frutto del Diavolo perfetto per i giganti nell’arco di Elbaf

Ma un’evoluzione ancora più interessante riguarda la possibilità che Loki sia in possesso di un frutto divino: quello del Dio della Terra. Nella mitologia, Jörmungandr è anche destinato a combattere Thor durante il Ragnarok, in un conflitto che porta alla distruzione e alla rinascita dell’universo. Sul murale del capitolo 1138 di One Piece, nel Terzo Mondo, disegnato con un conflitto tra varie razze e un’entità gigantesca e minacciosa, vediamo la figura di un gigante con le corna, segno che si tratta di un gigante con il sangue degli antichi. L’ipotesi più comune è che si tratti proprio di Loki, in quanto l’identikit calza a pennello e il concetto di “distruzione per una nuova alba” appare sempre più plausibile.

Inoltre, questa figura condivide lo stesso motivo “a linea” del serpente del Primo Mondo sul suo bacino, un dettaglio insignificante, ma che con il modo di fare di Oda potrebbe essere davvero importante. Considerando che Loki nella mitologia è il padre del gigantesco serpente, anche qui potrebbe assumere valore l’ipotesi che possa controllare tali entità. L’implicazione, tuttavia, potrebbe essere ancora più grossa: il Grande Serpente imbevuto di sangue potrebbe essere soltanto uno dei poteri o una delle entità controllabili da Loki.

Come Luffy, in caso abbia il Frutto del Dio della Terra, magari deve ancora risvegliare i suoi poteri e da qui, svolgere un ruolo cruciale nella battaglia finale sfruttando un altro grosso serpente: la Red Line menzionata in apertura di articolo. E se Loki fosse la chiave per dare il via alla nuova alba, guidando Jörmungandr/la Red Line contro Im e il Governo Mondiale, ma soprattutto liberando il mondo dalla sua stretta e realizzando il sogno di vedere i mari finalmente riuniti? La teoria è davvero affascinante, parlarne è bello e apre a nuove discussioni, ma sappiamo che l’ultima parola spetta a quel genio di Oda.

la misteriosa figura di Loki in One Piece in una fan art

Leggi anche: One Piece 1138: la profezia di Toki come chiave del futuro e la teoria sul ciclo dei Tre Mondi

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi