Come tante altre piattaforme streaming, Disney+ ha aumentato il prezzo del proprio abbonamento, portando molte persone a scegliere di disdire l’iscrizione a essa. Nel primo periodo dell’anno fiscale 2025 (da ottobre a dicembre) la piattaforma ha perso più di 700.000 iscritti, un numero davvero enorme ma che sarebbe inferiore alle stime fatte dagli analisti.
Diminuiscono gli abbonati a Disney+, ma l’azienda non è preoccupata
Nonostante questo, per Disney il ramo streaming ha avuto il suo secondo trimestre positivo di fila. Esso non è composto soltanto da Disney+, ma anche da Hulu (piattaforma non disponibile da noi, ma i cui prodotti originali arrivano nella sezione Star di D+) che ha visto l’aumento dei suoi iscritti di ben 1.600.000. Infatti quel ramo dell’azienda ha avuto un utile operativo di 293 milioni di dollari su un fatturato di 6,07 miliardi di dollari, con una crescita del 9%.
Anche a livello cinematografico l’azienda ha goduto di un ottimo periodo grazie soprattutto all’uscita di Oceania 2, che è stato il suo terzo film del 2024 ad aver superato il miliardo di dollari al botteghino mondiale dopo Inside Out 2 e Deadpool & Wolverine. Anche Mufasa: Il Re Leone ha avuto un ottimo risultato al botteghino, con un incasso di quasi 700 milioni di dollari.
La reazione del CEO Bob Iger ai risultati fiscali di Disney+ e Hulu
Il CEO della Disney Bob Iger ha parlato in maniera entusiasta dei risultati dell’ultimo quadrimestre: “I risultati di questo quadrimestre dimostrano la forza creativa e finanziaria della Disney mentre avanziamo verso le iniziative strategiche che verranno attuate nei prossimi due anni. In generale, questo quadrimestre rappresenta una partenza forte per l’anno fiscale, e rimaniamo fiduciosi nella nostra strategia per una crescita continua“.
Quanto agli abbonati di Disney+ e Hulu, Iger ha detto di essere contento dei numeri attuali, in quanto sono meglio di quello che si aspettavano dopo l’aumento dei prezzi. L’azienda si prepara ad apportare numerose modifiche al servizio, tra cui limitare la condivisione della password degli account, con l’obiettivo di far aumentare gli iscritti.