Il mondo di Buffy – L’Ammazzavampiri è pronto a espandersi con una nuova serie sequel in lavorazione presso Hulu. Secondo fonti riportate da Variety, il progetto è vicino a ottenere un ordine per il pilot e segnerà il ritorno di Sarah Michelle Gellar nei panni della storica protagonista, anche se con un ruolo secondario. La nuova storia, infatti, sarà incentrata su un’altra Cacciatrice, raccogliendo l’eredità della serie originale e introducendo nuovi personaggi.
Dietro alla sceneggiatura e alla produzione esecutiva ci saranno Nora e Lila Zuckerman, già note per il loro lavoro su Poker Face, Fringe e Agents of S.H.I.E.L.D.. La regia del pilot sarà affidata a Chloé Zhao, vincitrice del premio Oscar per Nomadland e già regista di Eternals per Marvel. Gellar, oltre a tornare nei panni di Buffy, sarà anche produttrice esecutiva, affiancata da Gail Berman, dai produttori storici Fran e Kaz Kuzui, e da una presenza inaspettata ma di grande rilievo: Dolly Parton, tramite la sua casa di produzione Sandollar, che aveva già finanziato la serie originale.
Il coinvolgimento di un team creativo di alto livello e la volontà di portare avanti la storia di Buffy senza un semplice reboot fanno di questo sequel uno dei progetti più attesi nel panorama televisivo. La serie originale, andata in onda tra il 1997 e il 2003, è considerata una pietra miliare della serialità moderna, avendo introdotto archi narrativi complessi e una protagonista forte e indipendente, capace di influenzare generazioni di spettatori.
L’assenza di Joss Whedon e il futuro del franchise di Buffy
Uno degli aspetti più discussi di questo nuovo capitolo è l’assenza di Joss Whedon, creatore della serie originale. Hulu ha deciso di escluderlo dal progetto dopo le accuse di comportamento tossico sul set mosse da diversi membri del cast, tra cui Charisma Carpenter, Amber Benson e Michelle Trachtenberg. Whedon, che aveva già ammesso in parte alcuni atteggiamenti scorretti, aveva comunque mantenuto un legame con il franchise attraverso fumetti e spin-off, ma questa nuova produzione segna un netto distacco dal suo coinvolgimento.
L’annuncio della serie arriva dopo diversi tentativi falliti di riportare in vita Buffy. Nel 2018 si era parlato di un reboot con una nuova protagonista e Whedon come produttore, ma il progetto non è mai decollato. Negli anni, la storia è proseguita con romanzi, fumetti e persino un audio-drama su Audible, ma mai con un ritorno in live-action.
Questa volta, invece, la nuova serie sembra avere basi più solide. Il mix tra una nuova protagonista e il ritorno di Gellar in un ruolo ricorrente potrebbe offrire un perfetto equilibrio tra nostalgia e innovazione, mantenendo l’essenza dell’originale senza ripeterne la formula. Se il pilot otterrà il via libera, Buffy – L’Ammazzavampiri potrebbe tornare a essere un punto di riferimento per il genere fantasy, adattandosi alle nuove generazioni senza perdere il fascino che l’ha resa un cult.