Palworld oggi compie un anno: da quando il 20 gennaio 2024 è uscito in accesso anticipato su PC, XBox Series X/S, XBox One e Game Pass, il gioco di PocketPair si è presentato come una geniale parodia di Pokémon (con design molto simili ai mostriciattoli del franchise di Game Freak) unita a un gioco di sopravvivenza con buone meccaniche. Infatti nelle sue prime settimane, il gioco ha registrato oltre un milione di giocatori e ha generato anche numerose polemiche attorno a esso.
Di certo il titolo non ha preso le simpatie di Nintendo, che l’ha pure citato in giudizio per la violazione di alcuni brevetti. Nonostante questo, PocketPair non si accinge a fermare i lavori sul gioco, tanto che oggi ha annunciato una roadmap completa per la celebrazione di questo importante anniversario.

La roadmap dei contenuti in arrivo su Palworld nei prossimi mesi per il 1° anniversario
Nei prossimi mesi il gioco riceverà degli aggiornamenti che introdurranno numerosi contenuti: il multiplayer cooperativo cross-play, la possibilità di trasferire i propri Pal da un mondo all’altro e di potenziarli, un boss finale che chiuderà la campagna principale, nuovi mostriciattoli e tecnologie per migliorare l’equipaggiamento e la base.
Inoltre PocketPair ha riconfermato l’arrivo della già annunciata collaborazione con Terraria (a cui potrebbero poi seguire collaborazioni con altri giochi), e l’arrivo di modifiche che andranno a migliorare alcuni elementi poco apprezzati del mondo di gioco come: il posizionamento degli oggetti nel mondo, alcuni Pal, l’ottimizzazione e l’esperienza degli utenti.

Infine è stato annunciato anche un sondaggio di popolarità dei Pal dove i fan potranno votare i loro tre mostriciattoli preferiti tra i 180 presenti attualmente nel gioco. Chi apprezza la colonna sonora composta da Tatsuya Yano, sarà contento di sapere che è stata resa completamente disponibile sul canale YouTube di PocketPair come video da una cinquantina di minuti in cui compaiono all’incirca una cinquantina di Pal.
Oltre alle console citate a inizio articolo, Palworld è disponibile anche su PlayStation5 dallo scorso settembre.