Yosuke Saito, producer dell’acclamato NieR: Automata e del primo NieR, ha rilasciato recentemente un’intervista a proposito della serie. Quest’ultima, infatti, nel 2025 festeggerà il suo quindicesimo anniversario, essendo il primo titolo uscito nel 2010. Un traguardo senza dubbio notevole, percepito come tale anche dallo stesso Saito. A quanto pare il producer attende questa annata particolare con molta aspettativa, lasciando intendere che potrebbe esserci altro in arrivo, al di là della semplice ricorrenza.
Le dichiarazioni nell’intervista rilasciata a 4Gamer non danno conferme, ma si percepisce il coinvolgimento e l’eccitazione di Saito nell’ipotesi di lavorare a qualcosa di importante per NieR. Egli, infatti, ha affermato: “Il 2025 sarà anche il quindicesimo anniversario della serie NieR, quindi ci piacerebbe fare qualcosa per l’occasione! Cosa dovremmo fare? Magari il prossimo gioco della serie, o lavorare su…”quello”. Ho ascoltato le aspettative degli utenti. È complicato…in ogni caso, dato che sarò meno coinvolto in quanto direct producer, spero possiate avere la pazienza di attendere ulteriori novità.”
Anche Yoko Taro, il leggendario creatore della serie, è stato intervistato insieme al producer. Come l’anno scorso, però, ha preferito rilasciare dichiarazioni a proposito delle guerre nel mondo, definendo quest’ultimo come “un posto crudele“. Sappiamo però che entrambi stanno lavorando ad un progetto “che potrebbe non essere NieR“, dunque non ci resta che attendere novità anche su questo!
Intanto NieR: Automata ha superato le nove milioni di copie vendute
Certamente i fan della serie sono numerosi. Molti attendono, infatti, una nuova entry all’interno del mondo di NieR, galvanizzati dal gameplay, dalla trama e dalla direzione artistica generale. Automata, negli ultimi giorni, ha raggiunto il risultato di nove milioni di copie vendute in tutto il mondo dal 2017, confermando ulteriormente il proprio successo.
Non vanno dimenticati però gli altri titoli, compreso l’originale Drakengard, gioco per PlayStation 2 che funge da punto di partenza di tutto l’universo di NieR e che mostra già la particolare narrazione e struttura dei finali. Insomma, la serie ha sempre avuto la propria schiera di appassionati, dunque non resta che attendere per sapere cosa ci aspetterà nel corso dell’imminente 2025!