Come molti anime lunghi più di un cour, anche Dragon Ball Daima farà una breve pausa prima dell’inizio del suo secondo cour. Venerdì scorso è stato trasmesso in Giappone il dodicesimo episodio della serie, “La Vera Forza“, che ha visto importanti risvolti di trama per quanto riguarda la missione che i nostri protagonisti stanno affrontando nel Regno dei Demoni e ha dato a Vegeta un power up che finora non aveva ancora ottenuto.
Dragon Ball Daima non uscirà questa settimana
Questa settimana, però, non sarà trasmesso il tredicesimo episodio dell’anime, “La Sorpresa“. Per vedere il nuovo episodio bisognerà infatti aspettare venerdì 10 gennaio. Ovviamente questa cosa riguarderà anche l’uscita in streaming, con Netflix che invece vedrà la pubblicazione del dodicesimo episodio questa settimana.
Non si tratta di una pausa grave come per altre serie come DanMachi V o Arifureta, che hanno visto i loro episodi rinviati per dei problemi di produzione, ma di una pausa abbastanza prevedibile e in linea con quella avuta da altri anime che non terminano sui 12-13 episodi.
La storia e lo staff di Dragon Ball Daima
Dragon Ball Daima è ambientata dopo gli eventi della saga di Majin Bu e prima di Dragon Ball Super, e vede i vari protagonisti dell’opera venire trasformati in bambini dal desiderio che il nuovo Re Supremo del Regno dei Demoni Gomah ha espresso al Dragon Shenron. Gomah e il suo sottoposto Degesu rapiscono anche Dende per impedire che i protagonisti usino le Sfere del Drago per tornare normali, così Goku e compagnia si avventurano nel Regno Demoniaco per salvare il loro amico e tornare normali.
La nuova serie è prodotta come le altre da Toei Animation. Yoshitaka Yashima (supervisore delle animazioni in Dragon Ball Super) e Aya Komaki (regista degli episodi dal 892 al 961 di One Piece) dirigono la serie. Yuuko Kakihara (Lamù e i casinisti planetari – Urusei Yatsura) scrive la sceneggiatura e Katsuyoshi Nakatsuru cura i design dei personaggi. Masako Nozawa sta doppiando nuovamente il protagonista Goku.