L’attacco dei Giganti: The Last Attack, il film conclusivo dell’acclamata serie anime, è pronto a sbarcare nei cinema di tutto il mondo grazie alla distribuzione di Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment. Il film, che ha già debuttato in Giappone l’8 novembre 2024, sarà proiettato in alcune date selezionate nei principali mercati internazionali e arriverà anche in Italia per tre giorni, dal 3 al 5 marzo 2025.
Questo progetto ambizioso rappresenta la prima esperienza cinematografica del franchise, riunendo gli ultimi due episodi della serie in un unico film omnibus, arricchito da una regia e una colonna sonora che promettono di rendere indimenticabile il gran finale. Diretto da Yuichiro Hayashi e prodotto dallo studio MAPPA, il film vanta una sceneggiatura firmata da Hiroshi Seko, mentre il comparto visivo è affidato al character design di Tomohiro Kishi e alla direzione artistica di Kuniaki Nemoto. La colonna sonora è stata curata dai celebri compositori Kohta Yamamoto e Hiroyuki Sawano.
Le date di uscita globali vedono una distribuzione scaglionata in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia, e diversi stati europei, tra cui Francia, Germania e, ovviamente, l’Italia. I fan italiani potranno vivere l’esperienza nelle sale selezionate, con sottotitoli in italiano, per immergersi nel mondo creato da Hajime Isayama. La locandina ufficiale italiana è stata condivisa da Crunchyroll, al quale dobbiamo anche le date e, prossimamente, anche maggiori dettagli sulla proiezione.

Un finale epico per la leggendaria serie de L’attacco dei giganti
L’attacco dei Giganti: The Last Attack promette di essere un evento unico per i fan di lunga data, offrendo un finale cinematografico che porterà alla conclusione l’epica storia di Eren Yeager e del suo viaggio. Il film ripercorre i momenti salienti della lotta dell’umanità contro i Giganti, esplorando al contempo i segreti del mondo oltre le mura e le motivazioni che spingono Eren a pianificare il devastante “boato della terra”.
La trama si concentra sull’umanità stretta in una lotta finale contro la distruzione totale. Eren, una volta considerato un eroe, è ora il principale antagonista, mentre i suoi vecchi alleati e nemici uniscono le forze per fermare il suo piano mortale. La narrazione, ricca di tensione e colpi di scena, affronta temi profondi come la moralità, la vendetta e il sacrificio, offrendo agli spettatori una conclusione commovente e spettacolare.
Oltre a rivivere i momenti più iconici della serie, il film permetterà ai fan di approfondire la storia attraverso nuove sequenze e dettagli mai esplorati prima, compreso un simpatico finale esclusivo. In patria, dove c’è stata una grande campagna pubblicitaria, le ultime registrazioni mostrano un incasso totale 1 miliardo di yen (6.322.000€ circa) con 700.000 presenze, numeri elevati per un film che offre gli ultimi 2 episodi in una sola pellicola. A proposito di questi 2 episodi finali, trasmessi in Giappone nel 2023, essi sono disponibili su Crunchyroll sia in versione sottotitolata che doppiata, rappresentando un modo per anticiparsi l’esperienza da poter vivere a marzo al cinema.
