In questi mesi i leak e i rumour riguardanti la console erede di Nintendo Switch o Nintendo Switch 2 si stanno intensificando. Proprio in questi ultimi giorni abbiamo parlato di un articolo di un giornale taiwanese dove si parlava del possibile design dual screen (simile alla Wii U) e del suo prezzo contenuto rispetto a tante console concorrenti, segno che l’azienda di Kyoto vuole mantenere un prezzo che possano permettersi tutti o quasi.
Il nuovo leak su Nintendo Switch 2
Oggi invece è trapelato online un leak che è composto più che altro da modelli 3D che mostrano l’aspetto della nuova console. Queste immagini sono trapelate da un’azienda cinese che sta lavorando alla console assieme a Nintendo, e mostrano per la precisione lo schermo più grande di questa nuova Switch (forse poco più grande di quello della Switch OLED) e come sono fatti i nuovi joy-con.
Questi ultimi si differenziano soprattutto nella parte laterale con cui si collegano alla console, che sembra essere più magnetica rispetto a quella presente nei joy-con attuali (e questo confermerebbe anche i leak già rivelati in precedenza). Inoltre pare che la nuova console sia pure più sottile della sua sorella maggiore e che abbia un design posteriore uguale alla OLED.



Una fonte diversa avrebbe poi diffuso le specifiche tecniche della console e i nomi in codice delle sue parti, che vi lasciamo di seguito:
Codici dei prodotti
- HGU1100: Console;
- HGU1110: Joy-Con sinistro;
- HGU1120: Joy-Con destro;
- HGU1130: Dock;


Specifiche tecniche:
- modello SoCl (CPU + GPU): GMLX30-R-A1;
- modello di memoria: MT62F768M64D4EK-026 (6GX2 dual channel, LPDDR5X, 7500 MT/s);
- modello della memoria flash: THGJFGT1E45BAILHW0 (256GB, UFS 3.1, manufactured by Kaixia, 2100 MB/s);
- modello di chip audio: Ruiwu ALC5658-CG;
- modello di lettore NFC: NXP IPN7160B1HN;
- modello del microfono interno: CMB-MIC-X7;
- modelli delle ventole: BSM0405HPJH9 e BSM0505HPJQC (sistema di raffreddamento).
- supporto Display Port e HDMI2;
- chip del network: Ruiming RTL8153B-VB-CG e Gigabit Ethernet chip;
- modello del chip per il microcontroller: STMicroelectronics JSTM32G0OB0OCET6;
- console fatta in plastica con misure 206 x 115 x 14mm;
- Speaker: MUSE BOX-L e MUSE BOX-R.


