Come ben sappiamo, Microsoft è solita annunciare cambiamenti frequenti relativi al prezzo e all’offerta inclusa negli abbonamenti Xbox Game Pass. Nelle ultime ore, infatti, è arrivato un altro di questi aggiornamenti e il suo contenuto non ha certo fatto la gioia degli utenti.
Come possiamo vedere leggendo direttamente le ultime novità sul sito ufficiale di Xbox, a partire dalla giornata di oggi ci saranno degli importanti cambiamenti per quanto riguarda il prezzo e i contenuti forniti all’interno delle varie categorie di abbonamento.

Game Pass aumenta ancora una volta il suo tariffario
Leggendo le varie note pubblicate all’interno dell’ultimo comunicato ufficiale di Microsoft possiamo scoprire tutte le ultime novità in merito.
- Tutte le versioni dell’abbonamento subiranno un rincaro dei prezzi.
- La versione “Console” dell’abbonamento verrà sostituita dalla versione “Standard” che, al contrario della prima, non includerà i titoli al D1.
- Il prezzo degli abbonamenti per coloro che sono già abbonati ed esercitano rinnovo verrà aggiornato a partire dal mese di settembre.
- Gli attuali abbonati al servizio “console” potranno rinnovare l’abbonamento per un massimo di 13 mesi prima di passare in maniera definitiva al servizio “standard”, da 14,99 dollari mensili.
- L’abbonamento Ultimate sarà fondamentalmente l’unico a subire come unica variazione l’aumento di prezzo, senza un adeguamento dell’offerta.

Una situazione sempre più in bilico
Non è la prima volta, nel corso degli ultimi mesi, che avvengono dei significativi cambiamenti per quanto riguarda la struttura degli abbonamenti offerti da Microsoft: il pubblico non ha accolto positivamente i nuovi repentini cambiamenti che, diciamocelo, erano nell’aria da diverso tempo, ma solo nelle prossime settimane capiremo se questa mossa compiuta da Microsoft sarà stata positiva o meno per il mercato ma anche e soprattutto per il sostentamento dei team interni.
Casi come quello della chiusura di Tango Gameworks, infatti, fanno presagire una certa mancanza di equilibrio tra i diversi studi sotto il controllo dell’azienda che hanno portato, nel corso del tempo, a chiusure inaspettate anche di studi promettenti proprio “a causa” di Game Pass e dei suoi titoli gratuiti, che di fatto abbattono sul nascere il potenziale di vendita dei progetti.
