Dr Commodore
LIVE

Netflix: tutte le uscite anime di luglio 2024

Dopo diversi mesi pieni zeppi di uscite anime, luglio sarà un mese più leggero per Netflix, ma non per questo meno interessante. Oltre a un sequel ci sarà infatti una nuova serie in simulcast (e potenzialmente in simuldub come Dungeon Food?) e un film che è da poco stato proiettato al festival del cinema d’animazione di Annecy. Andiamo a vedere assieme quali anime arriveranno su Netflix a luglio:

L’immaginario, dal 5 luglio

Film d’animazione tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice inglese A. F. Harold e prodotto dallo studio Ponoc (Mary e il fiore della strega). La storia segue Rudger, l’amico immaginario di una bambina di nome Amanda Shuffleup, che ha perso il padre da poco. I due passano le loro giornate a giocare, fino a quando non appare un losco figuro chiamato Mr. Bunting, che si dice dia la caccia agli amici immaginari per cibarsene. Rudger si ritroverà quindi a scappare, ma dovrà tornare da Amanda prima di essere catturato e prima che lei lo dimentichi.

Yoshiyuki Momose (Ni no Kuni, Sora Tobu Toshi Keikaku) ha diretto il film che è stato scritto da Yoshiaki Nishimura (produttore di La storia della principessa splendente, Quando c’era Marnie), qui anche in veste di produttore. Kenichi Konishi (Fullmetal Alchemist: La sacra stella di Milos) ha curato i design dei personaggi. Gli agehaspring e Kenji Takai (Sing ‘Yesterday’ for Me) hanno composto la colonna sonora, e A Great Big World e Rachel Platten hanno eseguito la theme song “Nothing is Impossible“.

Kinnikuman: Perfect Origin Arc, rilascio settimanale dall’8 luglio

Nuovo adattamento del manga Kinnikuman di Yudetamago, che festeggia i suoi quarant’anni e adatta il primo arco narrativo del revival del manga. Ambientato un anno e mezzo dopo gli eventi della lotta per il trono del pianeta Kinniku, il Perfect Origin Arc vede le fazioni dei Justice, Devil e Perfect Chojin siglare un accordo di pace. Un gruppo chiamato Perfect Large Numbers arriva e le sfida a un torneo di wrestling.

Akira Sato (Ao Ashi, Release the Spice) dirige la serie presso lo studio Production I.G. (Tengoku Daimakyou, Haikyuu!! – L’asso del volley). Makoto Fukami (Psycho-Pass) scrive la sceneggiatura, Hirotaka Marufuji (Lupin III: Una storia senza fine) cura i design dei personaggi e Yasuharu Takahashi (Naruto Shippuden) compone la colonna sonora. Yasuharu Takanashi e i FLOW eseguiranno l’opening “LOVE & JUSTICE“, mentre Mamoru Miyano (doppiatore di Suguru Kinniku) eseguirà l’ending “Chojin“. Stando ad alcuni rumour, la serie durerà ben quattro cour consecutivi (una cinquantina di episodi).

T.P. Bon (stagione 2), dal 17 luglio

Seconda stagione dell’adattamento del manga T.P. Bon di Fujiko Fujio. La stagione dovrebbe essere composta dagli episodi dal 13 al 24.

Netflix

Chi – Una dolce avventura: Vacanze Estive, dal 19 luglio

Nuova serie tratta dal manga Chi – Casa dolce casa di Kanata Konami, che segue Chi e la sua famiglia andare in vacanza a Okinawa, dove scopriranno le gioie della vita e faranno nuove amicizie.

Netflix

Leggi anche One Piece – Netflix 2: rivelati altri attori del cast, tra cui quello di Smoker!

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi