Dr Commodore
LIVE

My Hero Academia 426 spoiler e riassunto completo: il finale dei Todoroki

Il capitolo 425 di My Hero Academia terminava con Endeavor in sedia a rotelle davanti a un gigantesco apparecchio che sta tenendo in vita il suo figlio maggiore, Toya. Dopo due settimane di attesa, ecco finalmente i primi leak e spoiler del capitolo 426 della serie (come sempre diffusi da Rukasu) che ci rivelano come continua la storia da quella scena.

Il finale della famiglia Todoroki

Il nuovo capitolo – intitolato “L’inferno di casa Todoroki – Parte finale” – inizia con tutti i componenti della famiglia Todoroki riunita in ospedale, dove apprendono che le condizioni di Toya sono gravissime, e il ragazzo si sta lentamente avvicinando alla morte. Rukasu ci dice che Rei e Fuyumi hanno riportato diverse ustioni dopo il confronto con Dabi, Natsu ha un nuovo taglio di capelli ed Enji/Endeavor è bendato dalla testa ai piedi. Fuyumi dice che Shoto non sarebbe dovuto venire, Rei dice la stessa cosa ma su tutti i loro figli ed Enji dice che neanche Rei avrebbe dovuto farlo.

Shoto allora dice di essere venuto per adempiere alla sua missione come tutta la famiglia. L’attuale eroe numero uno rivela che si ritirerà e che sin da prima della battaglia finale pianificava di parlare con Toya, ma ora non può più andare dove vuole: “L’eroe Endeavor è bruciato fino alla morte“. Toya risponde dicendo “Oh, davvero? Le mie condoglianze. Darmi le tua attenzioni dopo che tutto è finito è facile, vigliacco“. Il padre gli dà ragione e sostiene che Toya lo capisce molto bene, in quanto l’ha guardato per tutto il tempo mentre desiderava che anche lui lo facesse.

My Hero Academia, Todoroki

Durante questa conversazione vengono mostrati diversi flashback di Toya, ed Enji ripensa a quando Deku disse che Dabi non è come Endeavor. L’uomo sostiene comunque che le sue fiamme derivano dall’inferno. Rivela poi di aver visto il video in cui rivela la sua identità ogni giorno, dicendo che d’ora in poi vuole parlare tutti ii giorni con lui: “Puoi odiarmi quanto vuoi. Dimmi tutto“. In questa scena Enji è disegnato senza bende e Toya è mostrato come un bambino ma con le cicatrici di Dabi, ma a un certo si sente il suono del dispositivo che misura il cuore di Toya.

Anche Fuyumi e Rei vorrebbero parlargli di molte cose, ma il dottore gli dice che per oggi dovrebbero fermarsi, in modo da non faticare troppo il suo cuore. Shoto allora chiede di poter chiedere al fratello maggiore una cosa: “Qual è il tuo cibo preferito?“. Shoto aveva intenzione di chiederglielo da tanto tempo, e dopo un attimo di silenzio, Toya risponde dicendo che è la soba, e Shoto dice “lo stesso“. Toya inizia quindi a piangere ripensando alla loro battaglia e chiede scusa al fratellino, il quale afferma che le loro strade si incroceranno, anche se forzatamente.

My Hero Academia, Todoroki

Fuori dall’ospedale, Natsu dice che non incontrerà mai più Enji e rivela i suoi piani per il prossimo futuro: sposerà la sua ragazza senza tenere una cerimonia e non la presenterà al genitore. Enji dice che lo capisce perfettamente e di scusa ancora una volta. Fuyumi rivela invece di aver lasciato il lavoro come insegnante, ma la madre di un suo ex alunno le ha trovato un nuovo impiego.

Natsu continua dicendo che Enji ha già preso le sue responsabilità per le sue azioni, ma lui sostiene che ha intenzione di pagare per i suoi crimini per il resto della sua vita. Aggiunge che i suoi figli non hanno più bisogno di restare in contatto con lui, e che farà tutto il possibile per non farli soffrire dalle conseguenze dello scandalo di Dabi. Questo in fondo è stato l’unico motivo per cui è sopravvissuto alla guerra finale.

Il terzogenito gli dice che affronterà l’inferno, ma Enji sostiene che è ovvio, visto che ha accettato l’invito di Dabi a “danzare“. Per la prima volta il figlio dice di aver pensato che il padre fosse figo. Shoto sale sulla macchina del fratello e dice ai genitori che starà bene con la classe A, in quanto sta diventano quello che vuole essere.

My Hero Academia, Todoroki

Hawks, il nuovo direttore della Commissione di Pubblica Sicurezza

A quel punto arrivano tutti i sottoposti di Endeavor, e Rei dice che anche se sarà un inferno, ci sono persone pronte a sostenerli. Mostra poi all’uomo un messaggio di Hawks in cui l’ex eroe alato chiede com’è andata la discussione con Toya e dice che se hanno bisogno di qualsiasi cosa, devono semplicemente dirglielo. La scena si sposta per mostrarci che il giovane sta parlando con Nagant, la quale lo sorprende con la decisione di tornare in prigione perché è spaventata di essere usata nuovamente.

Hawks dice che vorrebbe il suo aiuto, e la donna risponde dicendo che prima devono vedere come la società risponderà alle azioni che Midoriya ha mostrato a tutti quel giorno. Nagant alleggerisce l’atmosfera dicendo con ironia che si gusterà ancora del cibo pagato dalle tasse delle persone, e il giovane in risposta fa una linguaccia e dice che è davvero una villain.

My Hero Academia, Todoroki

Nel mentre Gentle e La Brava gridano i rispettivi nomi mentre piangono, perché il poliziotto gorilla gli ha rivelato che il loro aiuto durante la battaglia finale è stato ufficialmente riconosciuto, quindi ora sono liberi. Il capitolo torna poi sui Todoroki, con Rei che risponde al messaggio inviatole da Hawks dicendo che sarà occupato ora che lui è il nuovo presidente della Commissione di Pubblica Sicurezza.

Hawks si chiede come cambieranno le cose e contatta Yokumiru Mera. L’ultima vignetta del capitolo mostra Spinner incosciente in ospedale, con la porta della sua stanza che si apre all’improvviso. Infine Rukasu ha riportato anche il commento di Kohei Horikoshi sul capitolo: “Se nel precedente capitolo vi sembrava che Endeavor avesse riottenuto il suo braccio, sono i vostri occhi che vi hanno giocato un brutto scherzo.”.

My Hero Academia, Todoroki

Da questo capitolo in poi non ci sarà più nessuna pausa per My Hero Academia, che terminerà ad agosto con il capitolo 430!

Leggi anche My Hero Academia 7×8: il potente odio di Dabi [SPOILER].

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi