Dr Commodore
LIVE

BMW Serie 7 a guida autonoma omologata in Germania, distrarsi alla guida diventa legale

BMW, la storica casa automobilistica bavarese, ha annunciato di aver ricevuto l’ok dal Governo federale per l’utilizzo della funzione di guida autonoma di livello 3 sulle strade tedesche. Questa nuova funzionalità, montato per il momento sulla Serie 7, si avvale di un sistema ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) ben più avanzato rispetto ai precedenti modelli sviluppati dalla casa tedesca.

Le novità rispetto al passato non sono da poco: il nuovo personal pilot di BMW permetterà agli automobilisti di potersi distrarre alla guida del veicolo in sicurezza. In più, grazie all’omologazione governativa, vengono escluse le maggiori responsabilità legali del conducente in caso di distrazione (ma solo sulle strade tedesche).

Il nuovo sistema a guida autonoma di BMW Serie 7

Come già anticipato, il personal pilot disponibile sulle BMW Serie 7, omologato come sistema ADAS di livello 3, permette al conducente di staccare le mani dal volante e di distogliere l’attenzione dalla strada durante la marcia del veicolo.

copertina nuova bmw serie 7 eccellenza assoluta 1 min

LEGGI ANCHE: Fiat Tipo fa il suo ritorno sul mercato con un prezzo di 17.650 euro

Si segnala che questa funzionalità è sottoposta ad alcune condizioni al fine di salvaguardare la sicurezza degli utenti della strada. Per esempio, il personal pilot è programmato per non attivarsi a velocità superiori di 60 Km/h, di conseguenza non può essere utilizzato durante un viaggio in autostrada, viceversa risulta utile durante gli ingorghi.

Oltre a questo, la distrazione del conducente deve essere temporanea: esso, infatti, deve essere immediatamente pronto a riprendere il controllo del volante nel caso in cui l’auto lo richieda, per esempio quando rileva dei lavori sulla carreggiata.

1127180

Il personal pilot non sostituisce l’highway assistant

Contrariamente alle aspettative, la nuova funzione di guida autonoma sviluppata da BMW non andrà a sostituire l’highway assistant, il sistema ADAS già disponibile sulle vetture del colosso tedesco, bensì lo affiancherà.

Infatti, l’highway assistant è un sistema di assistenza alla guida di livello 2 specificamente indicato per la guida in autostrada. La funzione, infatti, può essere attivata durante la guida in autostrada fino a una velocità di 130 Km/h e permette all’utente di staccare le mani dal volante, rimanendo però concentrato su ciò che accade sulla strada.

I due sistemi di assistenza alla guida fanno parte dell’optional BMW Personal Pilot L3della Serie 7, per il momento disponibili solo in Germania, e sono acquistabili a un prezzo di 6.000 Euro.

1127177

Fonti: 1

Articoli correlati

Francesco Lanciano

Francesco Lanciano

Classe 1998, videogiocatore incallito e da sempre appassionato alla tecnologia

Condividi