Dr Commodore
LIVE

Elden Ring: Shadow of the Erdtree, 5 consigli per iniziare al meglio l’avventura nel Regno dell’Ombra

Eroi ed eroine dell’Interregno: siete pronti ad entrare nello spietato Regno dell’Ombra? Il nuovo DLC di Elden Ring, Shadow of the Erdtree, ci propone nuove ed eccitanti sfide all’interno del già ricchissimo GOTY 2022. Proprio la vastità del nuovo mondo di gioco può, soprattutto inizialmente, creare più di qualche confusione nel giocatore: per accedere a questa sezione del gioco devi avere già una certa esperienza in-game, ma questo non significa che affrontare le nuove sfide sarà semplice e immediato.

Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare una guida suddivisa in 5 punti ove raccogliamo alcuni consigli da applicare fin dall’inizio della nostra avventura nel Regno dell’Ombra. Proseguendo nella lettura andrete incontro a degli spoiler sul contenuto del DLC del gioco, sebbene nelle fasi iniziali di questo, quindi vi invitiamo ad andare avanti solo con questa consapevolezza.

Elden Ring

Sicuro di essere all’altezza?

Come dicevamo, affrontare le insidie di questa nuova sfida non è cosa da tutti: non solo bisogna aver battuto due complessi boss del gioco di base per sbloccare semplicemente l’accesso al nuovo territorio, ma consigliamo di non addentrarvi in questa nuova sfida prima di aver raggiunto il livello 150 del vostro personaggio.

Vi consigliamo comunque di non partire alla cieca: avere il giusto equipaggiamento può veramente fare la differenza. Tanto per cominciare, vi consigliamo di armarvi del miglior sigillo sacro del gioco base: la Fiamma della Frenesia (o un qualsiasi sigillo sacro in grado di coprirvi sia sul lato offensivo che nel supporto).

Anche il vostro armamentario non dovrà essere improvvisato: armi capaci di provocare sanguinamento (Fiumi di Sangue, Reduvia) e armi per contrastare gli attacchi più rapidi (Coltello Nero) saranno essenziali. Non possono inoltre mancare lo Scudo d’Ottone (il più bilanciato del gioco) e il Martello di Marika (ottenibile non a caso alla fine del gioco di base), difficili da ottenere ma fondamentali.

Elden-Ring-Colosseum-Update-DLC-gratuito

Non lasciamoci sfuggire nulla

La prima cosa da fare, una volta entrati nel Regno dell’Ombra, è aprire il menu di gioco: vi aiuterà molto sbloccare fin da subito un’opzione “nascosta” del gioco, ossia il marcatore di oggetti inediti. Questa funzionalità consente un raggruppamento degli oggetti dell’inventario in base a quanto recentemente sono stati raccolti, consentendovi un più rapido accesso a questi. Tutto quello che dovrete fare per attivare la funzione sarà selezionarla all’interno del menu display.

Elden Ring

Una mappa da ricostruire

Catapultati nella nuova sezione della mappa di gioco, tutto ciò che ci circonda sarà pervaso da nebbia scura: abbiamo il compito di ricostruire la mappa, se non vogliamo ritrovarci a vagare nell’ignoto, come se le difficoltà non fossero già abbastanza. Appena approdati nel Regno dell’Ombra, fortunatamente, potremo mettere mano sul primo pezzo di mappa con facilità.

Aprendo per la prima volta la mappa del gioco, infatti, scoprirete l’esistenza di un piccolo punto luminoso: raggiungendolo, potrete raccogliere presso un obelisco il primo frammento della mappa della regione. Attenzione però: la mappa di Shadow of the Erdtree sfrutta moltissimo la sua verticalità, quindi non limitatevi ad osservare quanto ricavato dal frammento ma… esplorate!

Uno strumento essenziale

Appena arrivati nella nuova zona di gioco, avremo la possibilità di accaparrarci con facilità diversi strumenti: tra questi, vi consigliamo di raccoglierne uno in particolare, il Talismano della Rugiada Blu Benedetta. Questo talismano permette infatti di generare nel tempo un certo numero di PA, così da poter infliggere più frequentemente le mosse speciali. Qui sotto potete vedere il luogo in cui rinvenirlo:

Elden Ring DLC Blessed Blue Dew Talisman Location 1

Occhio ai collezionabili!

All’interno di Shadow of the Erdtree sono presenti numerosi collezionabili inediti che vi consigliamo di iniziare fin da subito a ricercare: questi, infatti, permettono un potenziamento esponenziale del nostro personaggio.

  • Frammenti dell’Albero Ombra: sono ben 34 e permettono di sbloccare la Benedizione dell’Albero Ombra, che permette di aumentare di molto la nostra difesa nei confronti dei danni subiti dalle creature del Regno delle Ombre, boss compresi. P.S. presso questi frammenti troverete sempre le Croci di Miquella, un altro collezionabile utile per la trama del DLC.
  • Ceneri di Spirito Venerate: sono 16 sparse per il mondo di gioco e consentono di sbloccare la Benedizione delle Ceneri di Spirito Venerate, per potenziare le Ceneri d’Evocazione.
Elden Ring Shadow of the Erdtree

Leggi anche: ELDEN RING: DESILUTED CI AUGURA UN BUON DLC CON IL SUO SENSUALE COSPLAY DI MALENIA

Articoli correlati

Sara Pandolfi

Sara Pandolfi

Classe 2004, ma il mio gioco preferito è più vecchio di me. Mi trovate in giro per le strade con uno scudo Hylia sulle spalle e questo dovrebbe già spiegarvi molte cose

Condividi