Dr Commodore
LIVE

La prima Ferrari elettrica costerà almeno 500 mila Euro [RUMOR]

Che Ferrari fosse al lavoro per sviluppare un modello a totale trazione elettrica era una cosa già risaputa. Nonostante le molte speculazioni fatte dagli appassionati, la storica casa automobilistica ha mantenuto il totale silenzio sulla questione, specie se si considerano le caratteristiche che avrà il mezzo. Questo fino ad ora.

Con l’avvicinarsi dell’inaugurazione del cosiddetto “e-building”, ossia la nuova struttura dedicata interamente ai modelli a trazione elettrica, sono emerse alcune rilevanti indiscrezioni riguardanti proprio i progetti che il Cavallino Rampate ha per le auto elettriche.

Il costo della prima Ferrari elettrica

Stando a un rapporto di Reuters, che è riuscito ad intercettare alcune voci di corridoio, la prima auto elettrica targata Ferrari costerà un minimo di 500 mila Euro. Diciamo “almeno” perché il prezzo così formulato non include alcun tipo di personalizzazione.

Concept di una ferrari elettrica

LEGGI ANCHE: Ferrari: Benedetto Vigna rivela che la prima versione elettrica sarà unica sotto ogni aspetto

Come sanno benissimo gli appassionati di motori, le case automobilistiche di lusso permettono al cliente di personalizzare il veicolo fin nei minimi dettagli. E Ferrari, certamente, non fa eccezione.

In questo tipo di mercato accade che molto spesso l’unico limite imposto alla personalizzazione del veicolo sia il budget che l’acquirente ha messo a disposizione. Pertanto, il nuovo modello elettrificato potrebbe costare addirittura un 15/20% in più rispetto alla previsione (in termini numerici, il prezzo reale potrebbe aggirarsi intorno 600 mila Euro).

Ferrari

Si tratta di un prezzo decisamente elevato, soprattutto se paragonato agli standard di Ferrari, la cui media di prezzo si aggira intorno ai 350 mila Euro. Con tutta probabilità, un simile prezzo viene giustificato dall’esigenza per il Cavallino Rampante di compensa gli investimenti fatti per lo sviluppo del veicolo e di preservare i margini di profitto.

Sempre secondo le indiscrezioni che sono fuoriuscite, Ferrari sarebbe al lavoro anche per elaborare un secondo modello di supercar elettrica. Sembra comunque che il progetto sia ancora nelle sue fasi iniziali, di conseguenza servirà aspettare ancora molto tempo prima di vedere i risultati di questo nuova impresa.

Cionondimeno, il nuovo e-building, con la sua linea di produzione aggiuntiva, permetterà al Cavallino Rampante di aumentare la sua produzione annua (sembra intorno alle 20 mila unità). Stando alle stime, l’impianto dovrebbe diventare pienamente operativo tra 3 o 4 mesi.

marchio.ferrari

Fonti: 1

Articoli correlati

Francesco Lanciano

Francesco Lanciano

Classe 1998, videogiocatore incallito e da sempre appassionato alla tecnologia

Condividi