Dr Commodore
LIVE

Tesla: Elon Musk già al lavoro sulla parte 4 del Master Plan

Negli anni Elon Musk ha abituato i clienti di Tesla a comunicare i futuri obiettivi dell’azienda tramite degli articoli sul blog ufficiale, da lui definiti Master Plan. La prima parte del Master Plan è stata rivelata dall’imprenditore nell’agosto del 2006, e comprendeva obiettivi abbastanza contenuti ma non per questo meno ambiziosi.

Le prime tre parti del Master Plan di Tesla

Gli obiettivi del primo Master Plan prevedevano la produzione di un’auto sportiva e l’investimento dei soldi ricavati dalla vendita per costruire un’auto economica e poi una ancora più economica, fornendo nel mentre anche soluzioni per generare energia elettrica a zero emissioni.

Dieci anni dopo, nel 2016, Musk ha pubblicato la seconda parte del Master Plan, che comprendeva la creazione di tetti solari dotati di un sistema di cumulo integrato, l’espansione della linea di prodotti di veicoli elettrici, lo sviluppo di un sistema di guida autonoma che sia 10 volte più sicura di quelli manuali grazie a un programma di apprendimento della flotta e il fare in modo che l’auto guadagni per te nei momenti in cui non la usi (cioé farla lavorare?).

Tesla

La terza parte è arrivata l’anno scorso con un obiettivo forse più grande dei precedenti: spostare il mondo verso un’economia più sostenibile con l’utilizzo di veicoli elettrici ed energia rinnovabile.

Elon Musk già al lavoro sul quarto Master Plan

In questi anni Musk e Tesla sono riusciti a raggiungere molti degli obiettivi prefissati in questi Master Plan, mentre altri ancora devono vedere la luce. Eppure l’imprenditore sta già pensando ai futuri obiettivi dell’azienda, che potrebbero avere a che fare con le intelligenze artificiali e i robot umanoidi Optimus, che stando ad alcune voci sono già impiegati nelle fabbriche dell’azienda.

Musk ha infatti comunicato sul suo profilo X di star lavorando alla parte 4 del Master Plan, dicendo che sarà epica. Purtroppo l’imprenditore non ha ancora fornito tante informazioni in merito, ma considerato che ci sta lavorando adesso è probabile che vedremo la sua pubblicazione nei prossimi mesi, magari in autunno o all’inizio del 2025.

Leggi anche Tesla: Elon Musk afferma che il valore dell’azienda salirà sopra i 25.000 miliardi grazie a Optimus.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi