Dr Commodore
LIVE

Tesla ferma le consegne dei Cybertruck: c’è un problema che non può essere risolto via OTA

Diverse persone hanno già messo le proprie mani su un Tesla Cybertruck, ma ora le consegne sono state momentaneamente sospese dall’azienda di Elon Musk. Tesla ha infatti mandato ai clienti una comunicazione che parlava di un ritardo di almeno una settimana nella consegna dei Cybertruck, come riferito da un utente iscritto al forum Cybertruck Owners Club.

Il nuovo problema dei Tesla Cybertruck

Il motivo del ritardo? Un problema si sicurezza legato al motorino del tergicristallo che diversi clienti avevano già segnalato nel forum ma che Tesla ha notato soltanto poco prima di effettuare alcune consegne. Il problema non è presente in tutti i modelli dell’auto: alcuni utenti hanno scritto che il tergicristallo del loro Cybertruck non ha proprio mai funzionato, mentre altri hanno invece riferito che il loro tergicristallo ha sempre funzionato come dovrebbe.

Stando a quanto riportato da Drive Tesla, questo problema sarebbe causato da un errore interno derivante dalla qualità delle forniture. Purtroppo non è neanche un problema che si può risolvere tramite un aggiornamento OTA (over-the-air), e la sostituzione del motorino richiede almeno un paio di settimane.

Tesla

Cybertruck e i numerosi problemi riscontrati negli ultimi mesi: dall’accelleratore alla funzione Car Wash

Quello al tergicristallo non è neanche l’unico problema riscontrato dai Cybertruck. Ad aprile sono stati infatti riscontrati dei problemi nel pedale dell’acceleratore, che si impigliava tra gli interni del veicolo se un guidatore lo premeva con troppa forza. A differenza del problema legato al motorino dell tergicristallo, questo è stato riscontrato in tutti i 3378 Cybertruck venduti fino ad allora. Per risolverlo, l’azienda ha dovuto richiamare tutti i veicoli e sostituire il pedale.

Mesi fa è stato invece riscontrato un problema alla modalità Car Wash che rendeva alcune auto praticamente inutilizzabili dopo un solo lavaggio, risolto poi con un aggiornamento OTA. Inoltre a inizio anno Tesla ha consegnato dei Cybertruck sprovvisti di copriruota aerodinamici, che sono stati poi aggiunti in seguito, quando che quelle unità sono state riconsegnate all’azienda all’azienda assieme ad altri veicoli elettrici.

Tesla Cybertruck

I Cybertruck mostreranno tanti altri problemi in futuro? Si spera ovviamente di no, ma staremo a vedere.

Leggi anche Tesla: Elon Musk afferma che il valore dell’azienda salirà sopra i 25.000 miliardi grazie a Optimus.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi