Dr Commodore
LIVE

Tesla: Elon Musk afferma che il valore dell’azienda salirà sopra i 25.000 miliardi grazie a Optimus

Grazie a innovazione, investimenti e marketing mirato, Tesla è diventata oggi una delle aziende più iconiche e influenti al mondo, con una capitalizzazione di mercato attualmente di circa 580 miliardi di dollari. Un numero piuttosto elevato, il quale tuttavia sarebbe destinato ad aumentare a dismisura secondo il suo CEO Elon Musk, il tutto grazie ai progressi nel campo della robotica umana che potrebbero moltiplicare il capitale di quasi 50 volte.

Musk, infatti, afferma che il progetto per il robot umanoide denominato Optimus potrebbe portare il valore della compagnia a raggiungere i 25.000 miliardi di dollari (25 trilioni per usare la terminologia corretta), aprendo non solo un nuovo capitolo per Tesla, ma addirittura un intero libro, secondo le affermazioni ottimiste del suo CEO. Il robot fu presentato per la prima volta nel 2021 in un evento dedicato all’AI, provocando tanta curiosità per il suo utilizzo nei compiti della quotidianità e anche qualche critica per il suo non essere autonomo, ma controllato da un umano.

In questi anni, sembra che ci siano stati notevoli progressi, con Optimus che sarebbe stato progettato per poter eseguire diversi compiti in futuro, dal lavorare in fabbrica all’insegnamento. Durante l’assemblea degli azionisti del 2024, Musk ha dichiarato che la produzione di questo robot inizierà nel 2025 e sarà limitata, con i test negli applicativi reali che cominceranno nelle fabbriche di Tesla entro il 2025, dove sono previsti oltre 1.000 robot integrati efficacemente in Tesla.

Optimus nelle fabbriche Tesla

L’ottimismo di Musk per il futuro di Tesla

Il raggiungimento di un obiettivo così grande come quello dei 25.000 miliardi di dollari di valore, implica superare di ben 8 volte l’attuale valore di Apple, un compito già molto difficile di suo. Ma Elon Musk è convinto dell’efficacia del progetto che conferirà al mondo il robot Optimus e quindi non si pone limiti, dato che non ha indicato una tempistica specifica per raggiungere questo traguardo. Soltanto i veicoli autonomi potrebbero aiutare la compagnia a raggiungere una capitalizzazione tra i 5 e i 7 trilioni di dollari.

Le azioni di Tesla nel 2024 hanno subito un calo del 27%, principalmente a causa di una gamma di veicoli elettrici obsoleti e alla concorrenza Cinese, ma non per questo Musk si perde d’animo e nella recente riunione, ha incoraggiato gli investitori a concentrarsi sul futuro e sulle ambizioni di favorire il progresso attraverso la guida autonoma, i robot e l’intelligenza artificiali, dove ciò che conterà sarà l’essere più veloci e migliori della concorrenza.

Una delle dichiarazioni più audaci di Musk in questo contesto è stata quella riguardo i progressi di Tesla nello sviluppo di chip al silicio, dichiarando di aver superato persino Nvidia nel campo dell’inferenza, ovvero il processo con cui i modelli di machine learning traggono conclusioni dai nuovi dati. La domanda per i chip AI ha portato le azioni di Nvidia ad aumentare notevolmente in soli 2 anni, dunque seguendo questa scia, l’ottimismo dimostrato da Musk potrebbe risultare adeguato, qualora effettivamente i progetti e i futuri applicativi risulteranno attraenti agli occhi del mondo.

Robot Optimus di Tesla

Fonte: CNBN

Leggi anche: L’ULTIMATUM DI ELON MUSK AD APPLE: “SE INTEGRATE CHATGPT BANDIRÒ I VOSTRI DISPOSITIVI DALLE MIE AZIENDE”

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi