La prossima edizione del Festival di Cannes ha già un primato: sarà la prima a dare una Palma d’Oro onoraria a un collettivo di persone e non a una singola persona. Qual’è questo collettivo, vi chiederete voi? Sarà lo Studio Ghibli, lo studio d’animazione fondato 39 anni fa da Hayao Miyazaki, Toshio Suzuki e Isao Takahata. In una dichiarazione ufficiale, Suzuki ha espresso l’onore nel ricevere il premio onorario:
La dichiarazione di Suzuki sulla Palma d’Oro allo Studio Ghibli
“Sono davvero onorato e felice che lo studio riceva la Palma d’Oro onoraria. Vorrei ringraziare il Festival di Cannes dal profondo del mio cuore. Quarant’anni fa, io, Hayao Miyazkai e Isao Takahata abbiamo fondato lo Studio Ghibli con il desiderio di realizzare dell’animazione di alto livello e di gran qualità per bambini e adulti di tutte le età. Oggi i nostri film sono visti da persone di tutto il mondo, e molti vengono a visitare il Museo Ghibli a Mitaka e il parco Ghibli per poter vivere i mondi dei nostri film“.
“Lo studio Ghibli ha fatto davvero molta strada per diventare un’organizzazione così grande. Anche se io e Miyazaki siamo invecchiati molto, sono sicuro che lo Studio Ghibli continuerà ad affrontare nuove sfide, guidato dallo staff che porterà avanti lo spirito della compagnia: per me sarebbe davvero un piacerebbe se vedeste con interesse ciò che verrà dopo“.

Nella sua dichiarazione, Suzuki parla anche del futuro dello studio, alludendo probabilmente al fatto che di recente è stato acquistato dalla NTV, rete televisiva che ha speso trasmesso in prima visione i film dello studio. Miyazaki ha annunciato dopo l’uscita de Il ragazzo e l’airone di star lavorando a un altro film, ma dopo quello chissà che cosa ci riserverà il futuro dello studio. Sicuramente saremo qui a osservarlo con wstremo piacere.
La presidente del Festival Iris Knochblock e il delegato generale Thierry Fremaux hanno dichiarato che con il Ghibli, “l’animazione giapponese rimane in piedi come una delle più grande avventure della cinematografia, tra la tradizione e la modernità“.

La settantasettesima edizione del Festival di Cannes si terrà dal 14 al 25 maggio, e vedrà la regista Greta Gerwig (Lady Bird, Piccole Donne, Barbie) come presidentesa deloa giuria. TRa i film in concorso ci saranno Parthenope di Paolo Sorrentino e Megalopolis di Francis Ford Coppola.